[Talk-it] landuse=farm e le campagne pugliesi
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Thu Jan 8 01:42:00 GMT 2009
Il 08/01/2009 01:11, Simone Cortesi ha scritto:
>
> lavorando alla conversone dei dati del friuli venezia giulia, mi sono
> accorto che non esistono tag specifici per i tipi di
> coltivazione/bosco_gestito
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CRTN_Friuli_Venezia_Giulia#VEGETAZIONE
>
> ad esempio: come si indica che una particolare area è un pioppeto?
>
> secondo me, mettere landuse=forest + wood=deciduous non è sufficiente.
>
> avete idee?
>
Oggettivamente parlando, il pioppeto è una coltivazione (non si tratta
di un bosco/foresta); dal punto di vista economico/estimativo/politico,
invece, l'arboricoltura da legno viene indirettamente associata proprio
ai boschi, in quanto la superficie impiegata non rientra nel calcolo
della SAU (a differenza dei frutteti).
A me non piace molto come impostazione, ma questa è la prassi, imposta
anche a livello normativo.
Sinceramente non saprei cosa suggerire... forse non sarebbe male
inventare un tag per indicare il nome della specie coltivata.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list