[Talk-it] funicolare

Martin Koppenhoefer dieterdreist at gmail.com
Thu Jan 15 16:46:42 GMT 2009


2009/1/15 <andreafred at alice.it>

>  Per chiarezza, dato che ho avuto il tempo di farmi una cultura su treni e
> funicolari, vi vorrei aggiornare.
> La funicolare in questione si trova a Orvieto (
> http://www.peglia.com/orvieto/funicolare.htm) e corrisponde perfettamente
> alla definizione di wikipedia linkata da Luca (due binari e movimento
> tramite cavo che passa in mezzo).
> Invece gli esempi citati da Martin si riferiscono, secondo me, a qualcosa
> di diverso e cioè ai treni a cremagliera (
> http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_a_cremagliera).
>

+1
si, hai ragione.

>
> Ancora diverso è il tag narrow_gauge (suggerito da Vegard) che indica i
> treni a scartamento ridotto, cioè con una distanza minore tra i binari, come
> ad esempio la circumvesuviana, e che spesso vengono utilizzati in zone
> montane.
> Venendo al problema di quale tag utilizzare, penso che sarebbe meglio un
> tag apposito. A questo punto devo solo decidere quale scegliere tra quelli
> proposti: Rack railway o Funicular railway o Incline railway.
>

ci sono al meno 3 proposte nel wiki, io userei questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Funicular_railway
(altre proposte colleghate lì).

Martin
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20090115/9685e9de/attachment.html>


More information about the Talk-it mailing list