[Talk-it] Emergenza copyright su Bari
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Thu Jan 22 16:44:46 GMT 2009
On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi <piccardi at truelite.it> wrote:
> "Let it be" e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I
> nomi delle strade no.
Attento a non fare confusione: non si parla del copyright dei nomi
delle strade, ma del copyright (ipotetico) dello stradario.
Analogamente i Beatles non hanno il copyright sulle singole note di
Let it be, ma sulla canzone.
Se vogliamo copiare dallo stradario (e io voglio avere il diritto di
farlo) devo dimostrare che l'opera "stradario" non è protetta da
copyright.
Sappiamo tutti che invece i nomi delle strade non sono coperti da
copyright, tant'è vero che se vado in giro per strada e li raccolgo e
li metto su internet non violo il diritto d'autore di nessuno.
Secondo me non è "ovvio" che lo stradario di Bari non è coperto da
copyright, tant'è vero che ci si è posti la questione ed è stata un
po' animata. Io ho provato a dimostrare perché lo stradario non è
coperto da copyright (manca di "scelta" e "disposizione").
Se per te è così chiaro cosa è coperto da copyright e cosa no, sono
davvero interessato a saperlo di queste banche dati:
1. CTR delle varie regioni d'italia
2. database dei sentieri della Lombardia del CAI
3. database dei sentieri dell'Emilia Romagna
4. piani regolatori dei vari comuni d'Italia, comprensivi di uso del suolo
Nota che 1, 3 e 4 sono banche dati costituiti da enti pubblici, quindi
non protetti dalla tutela sui generis: l'unica cosa che potrebbe
impedire il loro uso è il diritto d'autore.
Ciao
More information about the Talk-it
mailing list