[Talk-it] Emergenza copyright su Bari
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Thu Jan 22 16:34:15 GMT 2009
On Thu, Jan 22, 2009 at 5:13 PM, piccardi <piccardi at truelite.it> wrote:
> No, io ti sto solo dicendo che se mescoli esempi sul diritto d'autore
> per fare discorsi attinenti al diritto ad hoc sui database generi solo
> confusione.
Non stavo facendo un discorso attinente alla tutela sui generis: il
titolo del post è "emergenza copyright su Bari" e nel post ho parlato
per il 95% dell'ipotetico copyright dello stradario.
L'unico accenno alla tutela sui generis era nella chiosa:
"In conclusione - secondo me - lo stradario di Canicattì non è coperto
dal diritto d'autore; potrebbe essere coperto dalla tutela sui generis
delle banche dati, ma tale tutela - per quanto ne capisco - non si
estende agli enti pubblici, solo ai cittadini e alle imprese europee."
Mi sembra ormai chiaro che:
1. una banca dati protetta da copyright non è copiabile;
2. una banca dati, anche se non protetta da copyright, è coperta dalla
tutela sui generis ma non se è compilata da un ente pubblico.
A questo punto se vogliamo usare una banca dati compilata da un ente
pubblico dobbiamo *soltanto* dimostrare che non è coperta da
copyright.
Il post di Giovanni a cui ho risposto cercava di dimostrare che non è
coperta da copyright ma secondo me usava la motivazione sbagliata. Io
ne ho usata un'altra.
Ciao
More information about the Talk-it
mailing list