[Talk-it] Emergenza copyright su Bari

Alessandro Briosi tsdogs at briosix.org
Sat Jan 24 10:16:47 GMT 2009


Simone Piccardi ha scritto:
> Federico Cozzi ha scritto:
>> On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi <piccardi at truelite.it> wrote:
>>> "Let it be" e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I
>>> nomi delle strade no.
>> Attento a non fare confusione: non si parla del copyright dei nomi
>> delle strade, ma del copyright (ipotetico) dello stradario.
>> Analogamente i Beatles non hanno il copyright sulle singole note di
>> Let it be, ma sulla canzone.
>>
> Veramente mi pareva il problema fosse che una persona aveva usato uno
> stradario per controllare il nomi delle strade...  Ed indipendentemente
> dalla fonte da cui lo ricavi il nome di una strada e` un fatto, e quello
> non puo` essere coperto da copyright. Come le note appunto.
> 
> E se ne impari cento, restano comunque 100 fatti, e potranno forse
> essere coperti da diritto d'autore se ne fai una composizione poetica, o
> qualcosa di originale, ma sara` quella (la composizione) che non potrai
> copiare. Per questo continuo ad pensare che l'esempio che hai fatto con
> l'impararsi la canzone dei Beatles era fuorviante.
>

Lo stradario inteso come elenco delle vie di una città o altro può 
essere considerato una banca dati la quale non è coperta da copyright 
stando alle analisi fatte in precedenza.

Lo stradario inteso come cartina imho è un pò diverso in quanto non è 
una banca dati, ma una rappresentazione della banca dati, la quale 
contiene sì i nomi delle strade, ma anche la loro posizione, lunghezza 
ecc. necessari alla loro rappresentazione grafica. (sempre a patto che 
sia una banca dati :) ).

es. http://it.wikipedia.org/wiki/Stradario_di_Livorno
questo non può essere coperto da copyright per quanto riguarda il nome 
delle strade.

Alessandro





More information about the Talk-it mailing list