[Talk-it] Tag per Roccia.
Martin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Tue Jul 21 16:31:57 BST 2009
2009/7/21 Nicola Cadenelli <nicolacdnll at gmail.com>:
>> > Tornando al tag rock l'ho aggiunto nei proposed features/Natural[1] e ho
>> > creato la pagina proposed features/rock[2], sono corrette?
>>
>> per me va bene natural=rock
>>
>> ciao,
>> Martin
>>
> Dopo aver messo il mailing list Talk l'RFC mi sono accorto tramite le
> osservazioni di altri utenti che il tag rock cosi come proposto non è adatto
> poichè rischia di fare MOLTA confusione.
si, mi dispiace, non sapevo che esiste già natural=rocks
> Sarebbe dunque da studiare un attimo la situazione e magari creare
> natural=rock con relativo rocktype:
>
> scree, ghiaione
quindi sciolto
> cliff, scogliera
non sciolto
> seabed, fondale marino o bottom in modo da esser usato anche per laghi e canali navigabili
c'è scritto nel wiki dei canali? Mi sembra strano, si tratta come
scrivi anche te del fondo del mare, quindi per me non ci sono
conflitti qui
> boulder, macigno
è una pietra con diametro maggiore a 25,6 cm ma cmq. inferiore di una
montagna ;-)
http://en.wikipedia.org/wiki/Boulder (vedi imagine)
> mountain, montagna
che cos'è mountain? Si tratta di una forma con cima e più alto
rispetto al contesto, ma non parla del materiale. Secondome quello si
capisce delle linee di elevazione e basta mettere l'altezza della
cima.
> fae, parete
imagino deve essere "face"
qual'è la differenza verso "cliff"? Per me deprecated
> Che dite potrebbe andare? Ci sono altri inconvegnenti? Magari con cliff e
> scree che esistono già?
cliff è una scogliera solo verticale o quasi verticale (wikipedia
italiano dice che le scogliere possono essere anche orrizontale)
ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list