[Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Sat Jun 6 14:18:47 BST 2009
Il 06/06/2009 15:07, Marco Certelli ha scritto:
> Io credo che la classificazione di tutte le strade vada fatta considerando almeno 3 fattori:
>
> 1) L'importanza della strada (è un fatto relativo e dipende dal luogo e dalla rete che ha intorno)
> 2) Le caratteristiche tecniche (è un fatto assoluto, e la velocità max ne è una facile espressione)
> 3) La velocità media di percorrenza (è un fatto discutibile e che dipende da semafori, numero corsie, macchine parcheggiate, rampe, incroci a raso, svolte a sinistra, spartitraffico, complanari, entrate di abitazioni, etc.)
>
> Se consideriamo solo il numero 1), avremmo primary tra le baite.
> Se consideriamo solo il numero 2), avremmo città troppo piatte (50km/h->tertiary e fine)
> Se consideriamo solo il numero 3), non finiremmo mai più di discutere (chi sarebbe d'accordo sulla velocità media di percorrenza delle strade? col traffico? di notte? quella vera o limitata a maxspeed? etc.)
>
> Se invece pensiamo serenamente e costruttivamente a un mix delle 3 caratteristiche (o ad altre che avete in mente), troviamo una regola empirica che ci semplifica la vita (si, ho detto regola...), discutiamo solo le eccezioni e facciamo l'Italia tutta con lo stesso metro.
>
No, è molto più semplice di così.
Passo 1: disegno tutte le autostrade e tutti i trunk (sono semplici da
classificare).
Passo 2: collego tutti e capoluoghi di provincia tramite primary,
marcando con primary le strade più dirette ed efficienti per svolgere
questo compito (solo chi conosce la zona può stabilirlo).
Passo 3: disegno a cascata tutti gli altri livelli.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list