[Talk-it] Un bosco nel parco
Martin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Tue Jun 16 13:34:12 BST 2009
2009/6/16 Marco Certelli <marco_certelli at yahoo.it>:
>
> Credo cha alla fine non ci sia un modo "giusto" per fare il rendering in questo caso: se una area è contemporaneamente bosco e parco (e questo è il caso), cosa è più importante mostrare: il bosco o il parco? Non c'è una risposta giusta, solo una interpretazione diversa tra mapnik e osmarender.
vabe, una foresta vergine non puo essere piccolissima, metto in
dubbio. Quindi il parco sarebbe dentro.
> Se si hanno 2 caratteristiche nella stessa area, magari una con valenza amministrativa (l'essere parco) e l'altra fisica (essere bosco)
ma il bosco (landuse=forest) viene visualizato sopra (entrambi Mapnik e T at H).
>
> Guardate quest'altra situazione: una galleria che passa sotto un bosco (guardatela sia in mapnik che in osmarender).
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=41.93931&lon=12.456&zoom=17&layers=B000FTF
>
> Io direi che la scelta Mapnik è più utile per una mappa delle strade, Osmarender per una del terreno (immaginate un bosco grande tanto da non capire più dove va a finire la galleria...).
si, un errore in Osmarender, sono d'accordo.
> P.S. Martin, che facciamo per i boschetti di Roma? wood o forest?
generalmente landuse=forest
tu sai qual'è lo stato legale, cioè ci sono dei riservati naturali nel
proprio senso (pratico e anche legale)? In questi casi si potrebbe
IMHO usare anche natural=wood.
ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list