[Talk-it] Ancora sulle gelaterie...
Martin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Fri Mar 20 14:59:08 GMT 2009
2009/3/20 Elena of Valhalla <elena.valhalla at gmail.com>:
> 2009/3/20 Martin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
>
>> La definizione in inglese dice: "Fast food is the term given to food
>> that can be prepared and served very quickly."
>> Per la preparazione non va bene per gelato (impiega tanto tempo).
>
> e` vero che per la preparazione del gelato in generale ci vuole molto
> tempo, ma da quando si chiede una coppetta alla panna e quando la si
> riceve di tempo ne passa veramente poco;
quello è "served" e non "prepared"
> anche gli altri fast food in
> generale hanno qualcosa di gia` pronto (il pizzaiolo non impasta la
> pasta quando ordini la pizza, ce l'ha gia` pronta e lievitata)
certo, l'allevamento delle mucche impiega tempo, ma una pizza (a parte
la pasta) viene fatto a posto in poco tempo. Per me il gelato non
entra nella categoria fastfood, sopratutto perché non è un "food" nel
senso di cibo. E' una cosa che si mangia, ma è proprio un genere
diverso di tutti hamburger, kebab, e quant'altro che si potrebbe
considerare fastfood.
Tra l'altro Wikipedia italiana (lo so che non è la bibbia) dice
proprio: "Il fast food (espressione inglese traducibile letteralmente
come "cibo veloce") è un tipo di ristorazione *di origine e principale
diffusione in paesi di cultura anglosassone*, servita in locali dallo
stesso nome, veloce da preparare e da consumare. Si possono incontrare
anche fast food ambulanti che forniscono cibo simile e con le medesime
modalità. È un pasto veloce, un sistema rapido di ristorazione ..."
In realtá la buona pizza italiana per me non è ne anche
necessesariamente da considerare "fastfood" per avere una destinzione
con posti come "PizzaHut", lo stesso per il sushi, o meglio: ci sono
sia ristoranti che fastfood sia per pizza che per sushi, secondo come
è fatto, progettato e gestito il posto.
Martin
More information about the Talk-it
mailing list