[Talk-it] Riflessioni sulla mappatura
Martin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Fri May 22 03:03:34 BST 2009
2009/5/21 Cristian Testa <testa.cristian at tiscali.it>:
> Sarebbe esclusivamente una coppia di tag che, se presente, potrebbe essere
> utilizzata per permettere una visualizzazione più "realistica" combinando la
> situazione fisica e quella logica delle strade, tolgliendo
> contemporaneamente di mezzo eventuali disomogeneità nella mappatura a causa
> degli aggiustamenti (o della mancanza degli stessi) da parte dei vari
> mapper: non so se nel resto del mondo esista una diretta corrispondenza tra
> la larghezza delle strade e la loro classificazione amministrativa (che lì
> renderebbe almeno il parametro di aspetto fisico ridondante), ma la
> situazione italiana è sicuramente alquanto variegata, con strade con
> caratteristiche fisiche anche molto diverse classificate alla stessa
> maniera.
il metodo ufficiale di classificazione in Germania consiste di 2 livelli:
http://de.wikipedia.org/wiki/Stra%C3%9Fenkategorie
(sempre tedesco, mi dispiace, ma non trovo mai niente in italiano)
uno secondo alla funzione (~sosta, ~accesso, collegamento): A,B,C,D,E
uno secondo il tipo di collegamento: I, II, III, IV, V, VI
poi secondo questa classificazione insieme alla velocità progettata,
si puo scegliere una sezione tipica da usare:
http://de.wikipedia.org/wiki/Entwurfsgeschwindigkeit
(se guardi la tabella a destra qui:
http://de.wikipedia.org/wiki/Entwurfsgeschwindigkeit#Bemessungsgeschwindigkeit%20vB
ti disce la larghezza in metri (RQ ... metri) per velocità progettata
(la velocità è anche importante per disegnare le curve).
la classificazione amministrativa non c'entra, quella ti disce chi
paga per costruzione e manutenzione.
quell articolo indicato sopra fa un riassunto delle normative RAS-L,
RAS-Q e RAS-K. Altri leggi e normative per strade:
http://de.wikipedia.org/wiki/Liste_der_technischen_Regelwerke_und_amtlichen_Bestimmungen_f%C3%BCr_das_Stra%C3%9Fenwesen
se guardi tutto questo il nostro piccolo mondo OSM è abbastanza semplice ;-)
ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list