[Talk-it] nuova lettera concessione dati
andrea giacomelli
pibinko at gmail.com
Sat Sep 12 13:05:26 BST 2009
un piccolo intermezzo, giusto a beneficio di promemoria....gli intenti
dell'associazione gfoss.it (http://www.gfoss.it/drupal/statuto, art. 3)
- Favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software
esclusivamente libero ed open source per l'informazione geografica;
- Promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica* *e il
libero accesso ai dati geografici;
- Promuovere i contatti all'interno della comunità di utenti e
sviluppatori del software libero ed open source per l'informazione
geografica, e fra la comunità e gli enti esterni;
- Favorire e coordinare la traduzione, la localizzazione e
l'internazionalizzazione di programmi e manuali per l'informazione
geografica;
- Promuovere relazioni con altre Associazioni Nazionali ed Internazionali
e con Enti Pubblici e Privati.
...non ci sono riferimenti espliciti a "educazione sull'uso consapevole
delle risorse economiche" ecc.... nei ragionamenti penso sia utile riferirsi
alle finalità dell'associazione così come definite alla fonte, piuttosto che
a interpretazioni, derivazioni ecc.
ciao!
andrea
http://www.pibinko.org
p.s. c'è qualcuno interessato a un uso inconsapevole delle risorse
economiche da parte delle PPAA ?
p.p.s. forza OpenStreetMap
Il giorno 10 settembre 2009 23.29, Simone Cortesi <simone at cortesi.com> ha
scritto:
> 2009/9/10 Niccolo Rigacci <osm at rigacci.org>:
> > Infine mi piacerebbe che Simone, investito della carica di
> > rappresentante OSMF, si ponesse con le amministrazioni pubbliche
> > non solo come portavoce delle "sue opinioni", ma come
> > rappresentate appunto della comunità.
>
> Prima di tutto: Io rappresento la comunità intera. Non quella italiana.
>
> Durante i vari incontri fatti, ciò che è emerso è la volontà da parte
> di OSMF di far aumentare il numero di import massivi di dati
> all'interno del nostro db.
>
> Ognuno è libero di recarsi presso un qualunque ente a chidere una
> qualunque cosa. Certo, un po' di coordinamento non fa male...
>
> L'intento non è quello di educare le amministrazioni pubbliche all'uso
> consapevole delle risorse economiche. Questo, penso sia compito
> dell'associazione italiana che si occupa dei dati geografici liberi,
> GFOSS.IT. Se i soci vogliono farlo...chiaramente nessuno li obbliga.
>
> La lettera che ha generato questo thread è stata sia una mia risposta
> ad una faccenda locale (Pavia) sia la risposta alle continue richieste
> da parte degli utenti interessati a farsi promotori di "liberazioni"
> di dati. La lettera è pubblica, chi vuole la porta, chi vuole la
> modifica, chi non vuole far niente...well, non fa niente...
>
> cheers,
> Simone.
>
>
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20090912/636e39e6/attachment.html>
More information about the Talk-it
mailing list