[Talk-it] nuova lettera concessione dati
Roberto Navoni
r.navoni at radionav.it
Thu Sep 10 22:42:41 BST 2009
Il giorno 10/set/2009, alle ore 23.29, Simone Cortesi ha scritto:
> 2009/9/10 Niccolo Rigacci <osm at rigacci.org>:
>> Infine mi piacerebbe che Simone, investito della carica di
>> rappresentante OSMF, si ponesse con le amministrazioni pubbliche
>> non solo come portavoce delle "sue opinioni", ma come
>> rappresentate appunto della comunità.
>
> Prima di tutto: Io rappresento la comunità intera. Non quella
> italiana.
>
> Durante i vari incontri fatti, ciò che è emerso è la volontà da parte
> di OSMF di far aumentare il numero di import massivi di dati
> all'interno del nostro db.
>
> Ognuno è libero di recarsi presso un qualunque ente a chidere una
> qualunque cosa. Certo, un po' di coordinamento non fa male...
>
> L'intento non è quello di educare le amministrazioni pubbliche all'uso
> consapevole delle risorse economiche. Questo, penso sia compito
> dell'associazione italiana che si occupa dei dati geografici liberi,
> GFOSS.IT. Se i soci vogliono farlo...chiaramente nessuno li obbliga.
>
> La lettera che ha generato questo thread è stata sia una mia risposta
> ad una faccenda locale (Pavia) sia la risposta alle continue richieste
> da parte degli utenti interessati a farsi promotori di "liberazioni"
> di dati. La lettera è pubblica, chi vuole la porta, chi vuole la
> modifica, chi non vuole far niente...well, non fa niente...
>
> cheers,
> Simone.
>
Io penso che ci siano mille modi per liberare i dati oppure fare in
modo si scelga per il futuro OSM come strumento di pubblicazione di
dati cartografici per le amministrazioni , ma ogni piccolo impegno in
tale direzione , da chiunque arrivi è importante ... ho visto ad
esempio mettendo a disposizione sia i dati sferici che le tracce gps
delle riprese che già ci sono stati dei bei risultati , una goccia nel
mare ma sempre un piccolo inizio .. è ovvio che se i rilasci da parte
delle amministrazioni diventano massimi probabilmente si fa' molto
prima ....
Alcune mappe come la città di Palazzolo , oppure L'isola di Ponza o
ancora Frosinone nascono proprio da questo mio rilascio ... in piu'
ogni volta che mi trovo con qualcuno e parlo di cartografia ormai non
mi sopportano piu' per me esiste solo OSM ... Josm ... tutto il resto
è dimenticato ;)
Comunque presto se avro' un po' di tempo per dedicarmici ci saranno
delle novità interessanti ho preso due domini ... uno
www.openstreetview.it e l'altro www.openstreetnav.com rimanete
sintonizzati per sapere di che si tratta ;)
Un saluto a tutti
Roberto ...
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
More information about the Talk-it
mailing list