[Talk-it] di nuovo sui bar
Luca Brivio
luca.brivio at gmail.com
Wed Dec 1 14:38:46 GMT 2010
In data mercoledì 01 dicembre 2010 10:51:38, Federico Cozzi ha scritto:
> A. "SI MAPPA PER IL RENDERING" vuol dire che l'obiettivo di creare un
> database di dati geografici è che questi dati, dopo essere stati
> inseriti nel database, ne possano anche essere estratti in maniera
> intelligibile, e non solo dalla persona che li ha inseriti. Questo
> vuol dire che è necessario adottare un linguaggio comune che permetta
> a te di scrivere "fischi" e a me di non capire "fiaschi". Se manca il
> linguaggio comune, cioè se il tag X ha significati diversi, diventa
> inutile inserire questo tag nel database collettivo, perché tanto
> potrà essere letto solo da chi l'ha inserito.
+1!
> > visto che dalle 6 alle 17 fanno caffe e poi fino ad orari diversi
> > fanno aperitivi. Io quando li mappo metto di default bar
>
> Se pensi che sia più importante l'aspetto aperitivo piuttosto che
> caffè, va benissimo.
Ecco perché dicevo che servono dei criteri che permettano di decidere come
taggare queste cose che si sovrappongono, oppure spingiamo per il supporto ai
multivalue
> > (poiche in
> > italiana si chiamano bar)
>
> Questa invece non mi sembra una furbata, perché l'inglese e l'italiano
> hanno dei falsi amici...
> Perché non usare barracks per le baracche?
Ecco, insomma se li tagghi amenity=bar perché in italiano si chiamano bar,
allora i ristoranti li devi taggare amenity=ristorante e le autostrade
highway=autostrada.
--
Luca
More information about the Talk-it
mailing list