[Talk-it] di nuovo sui bar
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Fri Dec 10 09:26:14 GMT 2010
2010/12/8 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
>> amenity=bar (non c'è musica, non ci si va vestiti bene)
> la necessità della musica non vedo nella bar, ne anche quello di
> essere vestito "bene".
Sicuramente dipende dalla cultura. Quello che in USA o UK è un bar
effettivamente è un locale da dopo-cena ed è molto diverso da un bar
italiano. (dal bar sotto casa, intendo)
> In un cafe invece mi aspetto un cameriere che
> mi porta il caffè e la torta al tavolo, un bancone è invece quasi
> sempre da escludere (se non si tratta di un cafe-bar).
Molti bar italiani hanno anche il servizio al tavolo, solo che lo si
usa raramente (anche il bar sotto casa mia ha alcuni tavolini). E la
preponderanza di servizio al bancone è italiana: anche in Francia o
Spagna, dove i bar sono simili a quelli italiani, comunque è più
comune sedersi al tavolo piuttosto che bere al bancone.
> Per me la differenza principale tra un bar (bancone) e un cafe (tavoli
> con servizio, nessun bancone) è quella.
Per me la differenza principale è in cosa servono, non in come lo
servono: in un amenity=cafe mi aspetto un caffè, in un amenity=bar mi
aspetto dei cocktail.
Ciao,
Federico
More information about the Talk-it
mailing list