[Talk-it] Ciclovie: footway, cycleway, path; designated e official: una proposta di utilizzo
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Thu Mar 18 13:47:02 GMT 2010
2010/3/18 Martin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
> Qui IMHO si presentano i problemi di una mappatura italiana diversa
> del resto del mondo ;-)
Sebbene io sia seguace del metodo "straniero", la mappatura italiana
ha purtroppo un'origine spiegabile.
Ho scoperto che le strade a Londra sono effettivamente classificate
trunk, A-road, B-road (oppure unclassified) dal governo. Poi sappiamo
che A-road = primary, e che in Italia si è deciso di associare a
primary le statali (per lo meno in extra-urbano).
In pratica l'anomalia italiana sarebbe stata evitata se (per esempio)
la circonvallazione di Milano fosse la SS999. Invece è una strada
comunale come le altre.
Cioè per gli inglesi è più facile mappare all'interno delle città. Per
loro è proprio vero che A-road = primary. A loro basta copiare dalla
realtà.
Noi italiani invece dobbiamo fare considerazioni sulla dimensione
della strada, sull'importanza nella rete, sul traffico ecc. che
inevitabilmente portano a discussioni, a mappature poco
"verificabili"...
Ad esempio non mi dispiacerebbe aumentare il numero di secondary nella
mappatura di Milano. Ma confesso di non sapere come fare.
>> Ma alla fine non sono le due facce della stessa medaglia? Qualcosa
>> tipo: recommendation:bicycle=yes / no
> si, solo che dovresti mettere il yes a tantissimi strade, che sono
> tutte ugualmente "bene" per ciclisti.
Giusto!
Ciao,
Federico
More information about the Talk-it
mailing list