[Talk-it] edit incasinati al nord?
Niccolo Rigacci
osm at rigacci.org
Sun Mar 28 00:35:59 GMT 2010
On Sat, Mar 27, 2010 at 06:02:05PM +0100, osmema . wrote:
>
> mi son posto anche il problema dello slogan:"La wiki-mappa
> Libera del Mondo" la libertà è commerciabile? l'epilogo sarebbe
> rendere le mappe gratuite usabili per servizi gratuiti (son
> idealista lo so)
Sulle mappe non abbiamo molta esperienza e facciamo fatica a
capire le implicazioni delle licenze e della libertà.
Ragioniamo in termini di software libero (GNU/Linux e compagnia).
Se ci fosse stata la clausola "gratuito e non commerciale"
sarebbe rimasto un bel giochetto per studenti, non sarebbe mai
entrato in una sala server ed io oggi dovrei fare un'altro
mestiere :-)
Mi pare evidente che la chiave del successo sia stata proprio
la licenza libera, libera ANCHE di essere commerciale.
Per quanto riguarda OpenStreetMap credo che valga lo stesso.
Capisco le remore di osmema sulla qualità e completezza, ma io
sono ottimista: quattro anni fa ho iniziato a mappare un'Italia
praticamente bianca, oggi uso le mappe OSM sul mio navigatore e
quasi non trovo più strade mancanti!
Il bello della licenza libera è che per esempio casi come nav4all
[1] (che era solo gratuito) non potranno esserci per OSM.
È veramente un peccato che i dati del geoportale abbiano questo
limite, ma possiamo provare a fargli cambiare idea continuando a
fare pressione.
[1] Nav4all forniva un servizio gratuito di navigazione per
telefonini, poi un bel giorno ha chiuso i battenti. Tanti saluti
alle mappe gratis, ma non libere:
http://www.nav4all.com/site2/www.nav4all.com/ita/index.php
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
More information about the Talk-it
mailing list