[Talk-it] Primary / secondary / tertiary
gvf
gvf at gvf.ve.it
Mon May 3 16:29:24 BST 2010
Il giorno lun, 03/05/2010 alle 09.52 +0200, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/5/3 Luca 'remix_tj' Lorenzetto <lorenzetto.luca at gmail.com>:
> > Io propongo questa proposta di classificazione che abbiamo un po'
> > costruito con Gvf in vari incontri
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox/strade_classificazione
> >
> > E' ancora in fase di elaborazione, puo' essere uno spunto per valutare
> > come classificare le strade di cui hai dubbi...
>
> Sulla parte extra-urbana mi trovi totalmente d'accordo, sulla parte
> urbana alzerei (almeno) di un livello.
> Ad es. la circonvallazione di Milano, pur non essendo "di alto
> scorrimento", è primary.
...omissis...
Nel caso delle grandi città (diciamo oltre al milione di abitanti)
potrebbe essere necessario modificare leggermente la classificazione per
avere ulteriori livelli. Nelle città di dimensioni più piccole IMHO non
dovrebbe essere necessario.
Negli esempi che hai proposto alzando il livello alle residential hai in
effetti una mancanza ovvero non ti rimane più un sistema per
identificare delle strade che servano SOLO per raggiungere delle case.
La via da te indicata come esempio mi sembra decisamente al di sopra di
tale classificazione, fra l'altro, se ho visto bene, ci passa anche un
mezzo pubblico quindi si tratta sicuramente di una via utilizzata anche
per traffico di passaggio.
--
Ciao Gio.
More information about the Talk-it
mailing list