[Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)
Carlo
cybor69 at gmail.com
Tue May 25 22:02:40 BST 2010
Ciao Gian-Paolo,
in data martedì 25 maggio 2010, alle ore 22:14, hai scritto:
> ciao a tutti,
Ciao,
> non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di
> classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo.
> Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni miei dubbi
> e fissare dei punti fermi su cui vorrei basare i miei futuri
> interventi.
Non quoto tutto per ovvie ragioni, ma trovandomi da poco a partecipare
e occupandomi in particolare di un territori contiguo al tuo e in
molti casi simili, la procinvia di Grosseto con particolare
riferimento a Castiglione della Pescaia mi accodo al tuo messaggio ed
ai tuoi dubbi.
> - highway secondary
> "Strade di importanza regionale."
> Anche qui ho qualche problema a capire la definizione. Sbagliando ho
> sempre seguito il principio "Strada provinciale" uguale "secondary" ma
> ci sono provinciali che collegano soltanto frazioni molto popolose del
> mio comune: ovviamente formano un reticolo che permette di raggiungere
> qualunque destinazione ma già per raggiungere il comune confinante
> esistono alternative migliori, il traffico che prosegue si limita a
> chi deve raggiungere le case sparse.
> Quale è la "funzione" di queste strade da considerare in OSM per
> meritare il "secondary"?
Io mi riferivo a la seguente pagina del wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Tagging
La quale dice chiaramente che sono secondary le provinciali, però
applicando questa regola ho ultimamente qualche dubbio, soprattutto
per strade che collegano solo frazioni all'interno del comune,
oltretutto guardando bene è in parte in contrasto con quello riportato
qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway
> - highway track
> "Carreggiabili ad uso prevalentemente agricolo o forestale,
> solitamente non pavimentate. Raramente si applica anche a strade
> pavimentate, vedi tracktype=* per maggiori direttive."
> L'uso per strade sterrate che collegano gruppi di case o addirittura
> frazioni dovrebbe quindi essere completamente errato: le
> caratteristiche fisiche non devono influenzare la classificazione ma
> solo dare un'indizio dello scarso uso. Anche la più malridotta strada
> bianca che porta ad una casa sperduta mi sembra possa trovare una
> classificazione con i gradi precedenti, senza bisogno di track. Cosa
> ne pensate?
Idem come sopra, pure io ho il medesimo problema, ho applicato la
regola "strade bianche=track" ma anche secondo me è troppo limitata e
diverse andrebbero promosse ad unclassified.
A dire il vero in qualche wiki è anche riportato che le strade bianche
in vaste aree rurali o pover possono essere definite unclassified e
secondo me le nostre zone possono tranquillamente rientrare nella
prima categoria.
> Per il momento credo di aver esposto tutti i miei dubbi. Ringrazio chi
> ha avuto la pazienza di leggere tutto e soprattutto chi si cimenterà
> nell'impresa di chiarire almeno in parte i miei dubbi.
Io sicuramente no, avendone di simili, però secondo me discutendone si
potrebbe almeno arrivare a delle idee condivisibili, magari da
riportare in un wiki unificato in maniera da non creare troppi dubbi
in un principiante come me.
> ciao
> --
> Gian-Paolo Pallari
--
Ciao, Scrivi a:
Carlo
More information about the Talk-it
mailing list