[Talk-it] Cosa cambia con la nuova licenza
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Wed Oct 13 13:54:32 BST 2010
2010/10/13 Niccolo Rigacci <osm at rigacci.org>:
> ==== Con la CC-By-SA ====
> * Licenza CC-By-SA: ogni contributore è titolare dei dati che
> inserisce.
Non è una caratteristica della licenza, ma di come è stata adottata
dal progetto OSM.
> * Non esiste protezione sul database (legge europea).
No, OSM è una banca dati e pertanto automaticamente protetta (in
Europa) dalla tutela sui generis sulle banche dati.
> ==== Con la ODbL ====
> * OSM Foundation diventa l'unico titolare del dato.
Non è una caratteristica della ODbL ma dei nuovi Contributor Terms di OSM.
> ==== Prima ====
> * Non esiste protezione del database. Se si dovesse riconoscere
> che il dato geografico è fattuale e non soggetto a copyright,
> cadrebbe ogni protezione.
In Europa OSM è protetto dalla tutela sui generis, qualsiasi sia la sua licenza.
> ==== Dopo ====
> * Posso realizzare un applicativo web che unisce dati OSM e dati
> proprietari, lo share-alike non si estende ai dati proprietari.
Fondamentalmente anche ora, dipende da come è fatta l'unione dei dati:
se viene fatta sul server è vietata dalla CCbySA, se invece viene
fatta sul client è permesso.
Ciao,
Federico
More information about the Talk-it
mailing list