[Talk-it] Uso correto dei landuse

Simone Saviolo simone.saviolo at gmail.com
Wed Sep 1 14:00:25 BST 2010


Il 01 settembre 2010 14:35, Ruggero <giurrero at gmail.com> ha scritto:
> Il 30 agosto 2010 17:51, Simone Saviolo <simone.saviolo at gmail.com> ha scritto:
>> Mi è venuta in mente un'altra cosa. Usando il landuse, è possibile
>> "colorare" l'intera superficie di una città: qui residential, lì
>> commercial, l'area industriale, qui un parco e qui la strada. È il
>> caso di procedere oltre? Penso ad esempio a come vorrebbe bella spessa
>> la mappa delle mie parti se mi mettessi a disegnare tutte le risaie.
>> Vedo ad esempio che intorno a Parma e a Crema ci sono vaste aree
>> giallognole, che dovrebbero corrispondere a delle farm. Penso che
>> almeno nella Pianura Padana potremmo andare avanti da Chivasso fino al
>> Polesine a colorare la mappa di giallognolo; è il caso di farlo?
>
> ciao, visto che ho riempito di giallo la zona di crema rispondo un
> po'. Innanzitutto vale il solito discorso che non si mappa per il
> rendering, quindi se il colore non piace si può pensare di cambiarlo,
> ma questo non è un motivo per non mappare il landuse. Per ora in
> effetti nella zona della pianura padana non è molto utile, in quando
> c'è molta uniformità. In futuro (avendo i dati) si potranno
> differenziare le coltivazioni in base alle colture, eccetera, quindi
> non vedo perché non pennellare la pianura padana.

No, non è questione del colore o del valore estetico: più che altro,
dicevo che "è facile" riempire la Pianura Padana di campi coltivati e
"riempire" lì la mappa, ma mi sembra che siamo d'accordo sul farlo.

Ciao,

Simone



More information about the Talk-it mailing list