[Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni
MrFrem82
prettyvisitors at gmx.com
Tue Sep 7 16:31:13 BST 2010
In attesa di informazioni riguardanti i dati ATC, vi volevo chiedere se
possiamo farci avanti con la provincia di Bologna che mi sembra avere un
database ricco e dettagliato che potrebbe fare comodo. Il catagolo [0],
comprende molti fonti di dati. Provando a scaricare una archivio (ho provato
con le sorgenti, ma credo sia uguali per tutti i dati), compare il messaggio
di licenza che recita:
"CONDIZIONI, LIMITI E VINCOLI ALL'UTILIZZO DEI PRODOTTI SCAMBIATI/CEDUTI
I presenti prodotti cartografici digitali, nella presente forma ed
integrità, rimangono di proprietà della Provincia di Bologna, che ne
mantiene i diritti di copyright sugli stessi.
Se mantenuti nelle presenti condizioni di integrità informativa e
strutturale, la Provincia di Bologna si assume la responsabilità dei
contenuti informativi dei prodotti cartografici scambiati/ceduti precisando
che:
questi vengono prodotti ed elaborati ai soli fini dei suoi compiti
istituzionali, secondo processi di produzione/gestione interni che ne
determinano specifici e limitati livelli di attendibilità ed esaustività;
il livello di aggiornamento dei dati é determinato dai suddetti processi e
non può essere considerato mai posteriore alle date di aggiornamento
indicate;
non assumono alcun valore legale.
Si precisa che i prodotti digitali scambiati/ceduti nella presente forma ed
integrità informativa potranno essere riporodotti e pubblicati
cartograficamente precisando sempre la fonte dei dati stessi ed i livelli di
attendibilità ed aggiornamento.
La Provincia di Bologna non si assume alcun tipo di responsabilità nei casi
in cui i prodotti digitali scambiati/ceduti vengano utilizzati in forma
rielaborata ed alterata da quella scaricata.
In tal caso la Provincia di Bologna dovrà essere indicata come fonte degli
stessi dati, dichiarando nel contempo l'avvenuta rielaborazione dei dati."
Voi che ne dite? Che tipo di licenza sarebbe? Possiamo provare a sfruttare
questi dati e importali? Se si in che modo? Non essendo molto pratico di
formati e standard non posso immaginare se la procedura sia vantaggiosa e/o
fattibile per noi, ma mi sembra di capire che la mole di dati sia molto
interessante.
Aspetto vostri commenti e/o proposte.
Ciao,
Fabio
[0]http://cst.provincia.bologna.it/catalogo/
--
View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/Agli-users-di-Bologna-e-dintorni-tp5479034p5506897.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
More information about the Talk-it
mailing list