[Talk-it] Come mappare efficacemente un bosco?
Simone Saviolo
simone.saviolo at gmail.com
Tue Sep 21 09:25:11 BST 2010
Il 21 settembre 2010 09:54, Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com> ha scritto:
> Sia tu che Elena suggerite questo metodo, ma l'avete mai provato?
Sì: fiumi e corsi d'acqua :-)
> Purtroppo è molto più scomodo di quanto sembri:
> 1. lo "pseudo-nodo" per aggiungere nodi intermedi non sempre è
> visibile: essendo posizionato nel punto medio di un segmento, può
> essere fuori dal campo visivo attuale. Sarebbe comodo se fosse sempre
> all'interno del campo visivo.
Aggiungi un nodo dove ti serve! Vai in modalità disegna con A, clicca
sul punto desiderato, poi in seleziona con S lo trascini.
> 2. quando l'area diventa molto grossa (=molti nodi) spostare/creare un
> nuovo nodo di un'area diventa LENTISSIMO su JOSM. Deve essere qualche
> bug / mancata ottimizzazione: ad ogni spostamento di nodo, JOSM
> ridisegna il contenuto dell'area (cioè il poligono pieno e colorato) e
> questa operazione, oltre che inutile nel mio caso, è lentissima. E'
> per questo che parlavo di multipolygon: per tenere basso il numero di
> nodi
Strano, a me non rallenta molto. O hai a che fare con un numero
veramente elevato di nodi - e in quel caso, sì, fai un multipoligono -
oppure... sei su Linux! :-P
Io prima avevo sconsigliato il multipoligono perché forse c'era stata
un'incomprensione: avevo pensato che volessi usare il multipoligono
per fare i tasselli come dicevi.
Elena in effetti suggerisce una cosa interessante: JOSM disegna il
fill sia che ci sia una sola way chiusa sia che ci sia un
multipoligono. Non so se il multipoligono risolverebbe il problema
della lentezza.
> Ciao,
> Federico
Ciao,
Simone
More information about the Talk-it
mailing list