[Talk-it] Nome del ponte e nome della via

Luca 'remix_tj' Lorenzetto lorenzetto.luca at gmail.com
Sat Apr 9 19:27:16 BST 2011


2011/4/9 Simone Saviolo <simone.saviolo at gmail.com>:
> Il giorno 09 aprile 2011 12:07, Alberto Nogaro <bartosomail at yahoo.it> ha
> scritto:
>>
>> >ponti a Treviso... per ora ho risolto con name=nome del ponte,
>> >old_name=vecchio nome del ponte, alt_name=nome della via: ma la cosa non
>> >mi convince per niente.
>>
>> Anch'io ho fatto così fino ad ora (in realtà non sapevo delle proposte).
>>
>> Se devo inserire una relazione, mi sembrerebbe più utile per la strada
>> piuttosto che per il ponte/tunnel, ma nulla vieta di inserirle entrambe.
>
> Io farei esattamente il contrario (evvai! community consensus ftw!). Direi
> che ciò che disegniamo come way è la via, intesa come strada su cui si
> passa, e quindi il name dovrebbe essere quello della via. Secondariamente,
> la via passa su una struttura (il ponte o la galleria) che a sua volta ha un
> nome. In pratica io concepisco via Garibaldi che attraversa la galleria
> Monte Scuro, ed è la galleria, IMHO, che avrebbe bisogno della relazione.


Io invece direi completamente il contrario. La via e' composta dalle
strutture che attraversa, quindi mette in relazione le varie
strutture...


-- 
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , <lorenzetto.luca at gmail.com>



More information about the Talk-it mailing list