[Talk-it] percorsi nei parchi e bici
Federico Cozzi
f.cozzi a gmail.com
Dom 11 Dic 2011 21:51:58 GMT
2011/12/11 emmexx <emmexx at tiscalinet.it>:
> bicycle = designated
> cycleway = yes
Per prima cosa togli cycleway=yes
Come seconda cosa, vai a vedere che cartelli ci sono in loco (mi
riferisco a quelli tondi blu con simbolo di pedone e/o di bici). A
seconda di quei cartelli, foot e bicycle possono essere yes,
designated o official.
> Il tag principale e' highway=path e sul wiki leggo:
> "The default access restriction of highway=path is "open to all
> non-motorized vehicles" [1]
E' il default ma proprio perché default può essere sovrascritto con
tag più precisi, e quando li si sa è corretto aggiungere foot= e
bicycle= anche ad highway=path
(anche perché il "default" può essere modificato da un pazzo che edita
il wiki, e così facendo cambia la mappatura di migliaia di way che
usavano il "default")
> Quindi le indicazioni relative alla bici sono inutili.
No, al contrario, se sono giuste sono preziossime.
> Oltre al fatto
> che il rendering diventa un pasticcio.
> Cosa ne pensate?
Mai mappare per il rendering ;-)
Il tuo obiettivo, in particolare in quanto ciclista, è di indicare con
precisione l'accessibilità legale di quei percorsi alle biciclette.
Cioè usare il tag bicycle= in aggiunta al tag highway (che è una prima
approssimazione)
Ciao,
Federico
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it