[Talk-it] Cyclemap e rendering cycleway=track
Luca Delucchi
lucadeluge at gmail.com
Thu May 12 12:34:59 BST 2011
Il 12 maggio 2011 13:25, emmexx <emmexx at tiscalinet.it> ha scritto:
> Il 05/12/2011 01:20 PM, Luca Delucchi scrisse:
>
>> nessun problema.. ognuno mappa quello che gli piace/serve ;-)
>> per ora (e spero di non doverlo fare mai) non mi sono mai messo a
>> mappare i singoli alberi come qualcuno fa :-)
>
> Per fare orienteering anche gli alberi sono importanti! ;-)
>
hai ragione, per fortuna non faccio orienteering (almeno per ora) :-)
>> se č track secondo me č meglio che disegni una linea parallela comunque...
>
> Ma allora perche' hanno inventato il tag cycleway_track? :-)
>
attento la chiave è cycleway e il valore è track, serve per
specificare il tipo di pista ciclabile
per esempio
pista ciclabile disegnata su una linea: highway=*
cycleway=lane/opposite_lane/ecc
pista ciclabile separata (per me basta un guardarail/marciapiede):
highway=cycleway cycleway=track
comunque questa pagina mi sembra abbastanza chiara [0]
>> quando l'hai caricata?
>
> Almeno 10 giorni fa...
>
ok, il problema probabilmente è che cycleway=track viene solo
renderizzata con highway=cycleway.. però non ne sono sicuro non ho mai
visto le regole dello stile della cyclemap
> ciao
> maxx
>
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Piste_ciclabili
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
More information about the Talk-it
mailing list