[Talk-it] miglioramento voce navit espeak
beppebonin a libero.it
beppebonin a libero.it
Ven 27 Gen 2012 18:24:12 GMT
quello degli accenti sicuramente è un bel problemino, capisco le doppie opzioni
, ma Venezia dovrebbe essere Venezia Come parola unica e non Venezìa
Ho visto che Niccolò ha tradotto per navit le opzioni dall'inglese e forse si
può chiedere a lui! Poi secondo me nella versione per android qualcosina in più
da sistemare navit ce l'ha di sicuro.
Io sto andando per tentativi
> a chi usa navit - android vorrei chiedere che layout usate?
>----Messaggio originale----
>Da: carlo.stemberger a gmail.com
>Data: 27/01/2012 18.59
>A: <talk-it a openstreetmap.org>
>Ogg: Re: [Talk-it] miglioramento voce navit espeak
>
>Il 27/01/2012 16:49, Fabri ha scritto:
>> per gli accenti puoi provare smanettando con i comandi di espeak (se usi
>> linux da terminale dai espeak --help)
>
>Finora non ho ancora mai usato Navit; ieri sera, ispirato da questa
>e-mail, ho però installato Gespeaker per verificare il funzionamento di
>eSpeak e sinceramente non sono riuscito a capire benissimo come faccia a
>gestire gli accenti.
>
>Sicuramente non mette l'accento sempre sulla penultima sillaba, ma è un
>pochino più evoluto. Ad esempio "comodo" lo pronuncia correttamente; per
>contro effettivamente ogni tanto commette qualche errore. Ad esempio con
>"provalo" l'accento sarebbe sulla prima sillaba, mentre lo mette sulla
>seconda.
>
>Ho visto che si può forzare l'accento molto semplicemente: basta
>indicarlo esplicitamente. Per l'esempio precedente, basta scrivere
>"pròvalo".
>
>Ci sono parole che purtroppo possono essere pronunciate in modi diversi,
>e che a seconda di dove si mette l'accento assumono significati diversi;
>un esempio classico è "ancora" ("àncora" e "ancòra").
>
>Se fossi in te procederei così:
>* se la parola ha una sola pronuncia possibile, segnalerei il problema
>agli sviluppatori di eSpeak; ad esempio ho notato che "cosa" viene
>pronunciato "cosà": adesso vedo di aprire un bug report;
>* se la parola ha più pronunce possibili, dato che non è ipotizzabile
>che il software capisca dal contesto qual è quella giusta, forzerei
>l'accento indicandolo esplicitamente; per far questo probabilmente
>bisogna modificare qualche file di configurazione di Navit (grep -ri può
>aiutare a trovarlo in fretta); magari poi si potrebbe inviare una patch
>agli sviluppatori di Navit.
>
>Ciao!
>
>Carlo
>
>--
> .' `. | Registered Linux User #443882
> |a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
> \<_)__/ +--- : :' :
> /( )\ ---+ `. `'`
>|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
>\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
>
>
>_______________________________________________
>Talk-it mailing list
>Talk-it a openstreetmap.org
>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it