[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

Daniele Forsi dforsi a gmail.com
Gio 5 Lug 2012 09:59:19 BST


Il 05 luglio 2012 08:06, Stefano Fraccaro ha scritto:

> Possibile conclusione (peraltro già velatamente proposta da qualcun altro):
> mappare i contenuti solo nei tag name:* e aggiungere un tag a livello di
> stato/regione/provincia/comune (quello più appropriato) per indicare se
> esiste un bilinguismo ufficiale. Il tag name lasciarlo vuoto.

cambiamenti così importanti dell'uso del tag "name" non possono essere
decisi solo nella lista italiana perché non siamo gli unici
utilizzatori dei dati (cosa deve fare un utilizzatore dei dati che non
trova il name:* preferito es. name:en per inglese o name:ru per russo,
ecc. quando non c'è "name"?, stabilire se l'oggetto è dentro un
confine di stato o dentro un altro è troppo costoso rispetto a usare
"name")

IMHO sarebbe leggermente scorretto fare una votazione in luglio-agosto
specialmente perché non sappiamo quanti siamo e quindi non sappiamo se
chi non risponde è in ferie o non è interessato, ciò non toglie che
una decisione possa essere presa, però è soggetta a n

dei tag per il bilinguismo possono essere aggiunti anche subito perché
non modificano convenzioni esistenti, ma non decideremo mai quale
lingua deve venire prima, una soluzione lunga sono tanti tag quante
sono le lingue, qualcosa come official_language:it=yes
official_language:fr=yes, comunque è meglio uno schema che possa
essere esteso peri indicare anche i dialetti e le lingue non ufficiali

-- 
Daniele Forsi



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it