[Talk-it] Proposta di riforma di loc_name
Paolo Monegato
gato.selvadego a gmail.com
Gio 5 Lug 2012 19:12:07 BST
Come accennavo nel mio ultimo intervento nell'altra discussione penso
che loc_name abbia bisogno di una riforma.
A mio modo di vedere sarebbe meglio aggiungere il codice linguistico in
modo da poter estrarre facilmente una serie di loc_name in una
determinata lingua.
In pratica la proposta sarebbe quella di usare loc_name:lang=* per le
varianti non standard della lingua in questione (sia in presenza di uno
standard "legale" che di una convenzione creata ad hoc per il progetto o
in uso nella wikipedia in quella lingua).
Ad esempio nel caso friulano in name:fur=* andrebbe il toponimo standard
(come adesso), mentre il toponimo nella variante locale andrebbe in
loc_name:fur=* (in caso di una variante friulana) invece che in loc_name.
Questo consentirebbe di gestire più agevolmente anche situazioni
particolari. Ad esempio potrebbe esserci:
name:fur + name:sl + loc_name:fur + loc_name:sl
(non so se esiste una situazione di questo tipo, ma dato che il friulano
standard è quello di Udine mentre nella zona verso Gorizia si parla un
friulano "orientale" una situazione di questo tipo è plausibile. Come è
certamente plausibile anche un conflitto tra loc_name:fur e loc:name:vec
nel pordenonese e nella parte orientale della provincia di Venezia)
Tra l'altro questo servirebbe anche per le mappe di OSM localizzate per
Wikipedia, che a quel punto potrebbero mostrare sia name:lang che
loc_name:lang (invece attualmente mostrare il loc_name è impossibile
dato che verrebbero visualizzati tutti, senza distinzione)...
ciao
Paolo M
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it