[Talk-it] taggare maxspeed

Alberto Nogaro bartosomail a yahoo.it
Dom 29 Lug 2012 18:07:52 BST


>-----Original Message-----
>From: Sky One [mailto:skyone at skyone.it]
>Sent: domenica 29 luglio 2012 17:54
>To: beppebonin at libero.it; openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] taggare maxspeed
>Vedo la tua domanda e rilancio: se io mappo il limite di velocità prendendo
>nota mentre vado da A a B, OSM considera lo stesso limite anche da B ad A.
O
>no?

Si. Se i limiti sono diversi nei due versi (ma anche solo se devi limitare
l'indicazione ad un solo verso perché non conosci il limite nel verso
opposto), si usano le chiavi maxspeed:forward (valido per il verso con cui
la way è tracciata in OSM) e maxspeed:backward (per il verso opposto).

Le velocità  da mappare sono solo  quelle indicate dal codice (implicita a
seconda del tipo di strada oppure imposta dalla segnaletica, ove presente).
E' un lavoraccio, e spesso si ottengono risultati inconsistenti perché la
segnaletica è caotica, ma non è compito nostro correggerne le manchevolezze.

Proprio perché è difficile ricostruire quale sia la velocità massima
corretta per un tratto di strada, suggerisco di mappare anche la
segnaletica, con nodi in corrispondenza dei cartelli (accanto alla strada
nella direzione di marcia) e i tag "ufficiosi":

traffic_sign=maxspeed + maxspeed=xy

(sarebbe utile anche mappare i cartelli di fine limite di velocità, o
specificare se un cartello di limite di velocità ha la freccia che indica
che conferma un valore già valido nel tratto di strada precedente. Che tag
si potrebbero usare?).

Inoltre è utile indicare la fonte del limite di velocità indicato:

- se imposti esplicitamente dalla segnaletica: source:maxspeed=sign

- se implicito nel tipo di strada, indicare il tipo di strada, esempio: 
maxspeed=50 + source:maxspeed= IT:urban
maxspeed=130 + source:maxspeed= IT: motorway
maxspeed=90 + source:maxspeed= IT: rural
maxpeed=110 + source:maxspeed=IT:trunk

Ricordo anche che i cartelli di limite di velocità valgono solo fino al
primo incrocio. Se nel completare la mappa si aggiungono delle strade che
incrociano una strada su cui sono già taggati dei limiti espliciti di
velocità, bisognerebbe cercare di controllare se valgono sia prima che dopo
l'incrocio. Potrebbe infatti succedere che il limite in realtà cessi
dall'incrocio in avanti, ma il mappatore li aveva involontariamente estesi
al tratto successivo perché l'incrocio non era mappato). Si, è' un vero
lavoraccio!

Ciao,
Alberto




Maggiori informazioni sulla lista Talk-it