[Talk-it] Nuovi utenti, messaggi di benvenuto e aiuto?
Martin Koppenhoefer
dieterdreist a gmail.com
Mar 5 Giu 2012 09:29:43 BST
2012/6/5 Stefano Pallicca <pallicca at gmail.com>:
> Il 04 giugno 2012 23:25, Daniele Rizzo <daniele.rizzo at asceavelia.it> ha scritto:
>> ciao a tutti,
>
> Ciao e benvenuto!
>
>> -ho inserito il nodo 1773230187 (tourism = picnic_site; 40.1412383,
>> 15.1817313)... perchè in modalità "Visualizza" non riesco a vedere questo
>> punto sulla mappa a nessun livello di zoom ... cosa sbaglio?
>
> non sbagli niente, semplicemente quel tipo di nodi non viene
> visualizzato da Mapnik.
+1
In generale è meglio disegnare le aree con way. Nel caso della
pic-area viene disegnata da mapnik se è rappresentata come area già
dal livello 13 in su:
http://svn.openstreetmap.org/applications/rendering/mapnik/inc/layer-landcover.xml.inc
<Rule>
<Filter>[tourism] = 'camp_site' or [tourism]='caravan_site' or
[tourism] = 'picnic_site'</Filter>
&maxscale_zoom13;
<PolygonSymbolizer fill-opacity="0.5" fill="#ccff99"/>
<LineSymbolizer stroke="#666" stroke-width="0.3"/>
</Rule>
se si aggiunge una regola anche per i nodi si rischia che tanti utenti
si accontentano con un nodo e la mappa diventa meno dettagliata. Le
aree contengono molto più informazione, perchè contengono la grandezza
dell'area e quindi si può ipotizzare sull'importanza. Anche per la
topologia si guadagna, perchè poi modellare il rapporto con le altre
aree vicine (se sono connesse o meno). Un nodo invece può
rappresentare tutto da un metro quadrato fino a chilometri², e non si
sa come gestirlo al livello di rendering (a cosa dare priorità).
Io cercherei di disegnare qualsiasi cosa più grande di 1-2 m² come area.
ciao,
Martin
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it