[Talk-it] Svincoli autostradali senza restriction
Alexander Roalter
alexander a roalter.it
Lun 25 Giu 2012 14:54:38 BST
Am 25.06.2012 12:42, schrieb Simone Saviolo:
> Il giorno 24 giugno 2012 18:46, Alexander Roalter <alexander a roalter.it
> <mailto:alexander a roalter.it>> ha scritto:
>
> On 06/24/2012 05:51 PM, Paolo Pozzan wrote:
>
> Mi sembra però strano che non ci sia nessuno spartitraffico...
> In quel
> caso sarebbe necessario sdoppiare le vie passanti per il casello
> e le
> relazioni diminuirebbero.
>
> Paolo P.
>
>
> Io consiglierei disegnare le vie che entrano i caselli separate per
> ogni direzione (ma non una linea per ogni casello, come è fatto a
> Vercelli).
>
> Così serve solo una relazione dopo il casello, come nell'immagine
> attaccata:
>
>
> Temo che entrambi i modi abbiano vantaggi e svantaggi.
> - Disegnando tutte le corsie, sappiamo quante sono le corsie. D'altro
> canto, non è possibile stabilire a priori quali sono riservate
> all'entrata e quali all'uscita. Tuttavia, questo ci permette di taggare
> le corsie riservate al telepass o di indicare su ogni corsia i servizi
> disponibili (contante, viacard, telepass). Infine, in certi caselli (es.
> barriera ovest di Milano) bisogna scegliere la corsia in base alla
> direzione da seguire: se entro in una certa corsia ad esempio posso
> andare verso Varese ma non verso Bologna. Per indicare questo dobbiamo
> indicare ogni corsia.
Se ci sono corsie riservate al telepass (e sono taggate così), allora è
ragionevole mettere delle linee separate. Nel altro caso, c'è anche il
tag lanes=*.
Se per esempio c'è una casella con dieci entrate, e ci sono tre corsie
(una all'entrata, due all'uscita) telepass, userei 4 way, due taggate
con telepass (una con lanes=1, l'altra con lanes=2), e le altre sette
corsie nelle rimanenti due way, uno taggato con lanes=3, e l'altro con
lanes=4. Se succede che l'associazione con entrata/uscita non è fissa,
occorrebbe usare lo stesso metodo come usato per le corsie
unidirezionali condizionali... non so che tagging è usato per queste.
> - Disegnandone solo una per senso di marcia, il mapping è più semplice
> (ma meno raffinato), non c'è il problema di quante corsie siano aperte
> in un senso o nell'altro, ma non possiamo indicare tutte le altre
> informazioni.
se ci sono informazioni diversi, allora prendere un way per ognuna
informazione (telepass/no telepass, entrata/uscita, solo camion, solo
moto...), ma altrimenti lo eviterei.
>
> Per questo, preferisco segnare tutte le corsie. Quelle interessanti (es.
> telepass) sono sempre nella stessa direzione di norma.
>
> Un'altra domanda: alcune volte ho visto che motorway_link c'è solo
> fino al casello, poi continua primary_link fino all'ingresso alla
> prossima primary... Ma io penso che è meglio motorway_link fino alla
> primary. Cosa pensate?
>
>
> Proprio il caso di Vercelli :-) A Vercelli Ovest avevo messo motorway
> fino all'uscita sulla statale, a Vercelli Est invece ho messo primary
> anche fino al casello. In effetti mi sembra più corretto mettere
> motorway fino allo sbocco sulla viabilità ordinaria.
+1
--
cheers,
Alex
--
cheers,
Alex
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it