[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99
Martin Koppenhoefer
dieterdreist a gmail.com
Mer 27 Giu 2012 17:38:49 BST
2012/6/27 Minisini Belmonte, Alessandro <alesmini at gmail.com>:
> vi invio lo statuto del comune di tavagnacco/tavagnà, dove potete vedere
> nell'articolo 3 como il comune consideri come ufficiali anche i toponimi
> friulani.
>
> http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Enti_e_Amministratori_Locali/statuti/statuti/030118.pdf
No, non le considera ufficiali. Lo puoi vedere nell'articolo 6, 4:
"4 Il Comune usa i toponimi in lingua friulana, accanto a quelli
ufficiali in lingua italiana. Il regolamento
ne disciplina le modalità."
quindi propongo di farlo come suggerito in art. 6,1 (loro si
riferiscono al consiglio comunale, ma forse si può assimilare per la
mappatura?):
"
1 Il Comune assume la tutela e la valorizza della lingua friulana
quale principio fondamentale
dell’identità storica e ragione fondante dell’autonomia speciale
regionale e ne promuove lo studio, l’uso
e la diffusione in tutte le sue espressioni nel rispetto delle norme
statali e regionali dotandosi di una
propria politica linguistica. I consiglieri comunali possono
esprimersi in lingua friulana nel corso
dell’attività del Consiglio e delle commissioni, nonché presentare
interrogazioni e mozioni redatte in
lingua friulana. Le modalità dell’esercizio di tale facoltà, nonché
gli altri documenti scritti a cui essa
può essere estesa, sono stabilite con regolamento nel rispetto delle
norme statali e regionali."
la mappa va scritto in italiano, come lingua ufficiale, nel rispetto
delle norme statali e regionali. Poi quando si esprime in mailing list
o simile si possono usare anche i nomi friulani... ;-)
ciao,
Martin
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it