[Talk-it] ERA: Import dati geografici da un comune

Maurizio Napolitano napoogle a gmail.com
Dom 25 Mar 2012 22:53:05 BST


>> Io ho una contro proposta:
>> spostiamo queste cose sul wiki di osm?
>> Io ho un documento presentato ad un paio di p.a. su proposte
>> di progetto.
>
> per ora no...visto che è solo un idea preferisco tenermela in testa...

Capisco il tuo punto di vista.
Io pensavo solo a riorganizzare le discussioni di questo thread in
un wiki, non ti regalare il progetto :)

>> Rimango comunque fortemente dell'idea che molti di questi
>> discorsi dipendono da come sono organizzate le p.a. al loro interno
>> e dalle tipologie di dati
>>
>
> neanche qui sono troppo daccordo, bisogna capire come sono organizzati
> i dati per fare dei "convertitori" che portino la struttura di OSM in
> quella dell'ente che richiede i dati

Giusto per chiarezza: questo lo do implicito quando facevo riferimenti
al modo con cui le p.a. sono organizzate al loro interno.

>> volevo sapere se c'era qualche articolo o delibera sul tema. apertura dei dati
>> del catasto di arenzano.
>> qualcosa come la famosa delibera del comune di storo
>> http://www.comune.storo.tn.it/delibere2009/g09_029.htm
>>
>
> no non c'è nulla è stata la scelta del tecnico e anche responsabile
> dei dati geospaziali.

Domanda: chi ha fatto l'import?
Ho visto che  Storo prima era un operatore comunale, ora, gli ultimi
update, sembrano essere il risultato di bot che operano sull'intero db
di osm
Si tratta di una valutazione "a naso" (a far bene dovrei usare
osm-history-splitter
e guardare i dati del planet-osm-history).
Questo pero' mi crea la solita domanda: l'operatore della pa infila i
dati in osm,
poi questi non vengono toccati quasi da nessun altro, dove sta il
ritorno alla p.a.?



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it