[Talk-it] Licenza... libera?
Martin Koppenhöfer
dieterdreist a gmail.com
Mer 21 Nov 2012 11:24:33 GMT
Am 20/nov/2012 um 15:21 schrieb sabas88 <sabas88 at gmail.com>:
> Il giorno 20 novembre 2012 15:06, Simone Saviolo <simone.saviolo at gmail.com> ha scritto:
> La ODbL non dà affatto l'impressione di essere una licenza libera: dà l'impressione che qualunque minimo intervento io faccia debba essere in qualche modo ri-pubblicato con licenza ODbL.
>
> No.
> Stavo leggendomi la versione estesa.
> Si parla di database derivato solo quando modifichi, copi, traduci TUTTO o una PARTE SOSTANZIALE. (definizioni nella sezione 1).
>
> Tornando all'ATAC, nel caso di uso interno la sezione 4.5c è chiara: non devi ridistribuirlo se l'uso è riservato ai dipendenti dell'organizzazione.
Si, ma se offri un servizio (usufruibile non solo da te ed i tuoi dipendenti) su questi dati lo devi fare.
> Sempre dalla sezione 4.5, non devi licenziare tutto sotto la odbl se includi il database in una collezione.
Tutto no, ma la parte OSM si.
>
> Se è un lavoro prodotto, deve essere solo scritto che deriva dal database.
>
E che i dati contenuti sono sotto la ODbL.
Ciao,
Martin
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20121121/619b07ee/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it