[Talk-it] Ferrovie: situazione stazioni e routing
Any File
anysomefile a gmail.com
Ven 23 Nov 2012 21:26:48 GMT
2012/11/23 ale_zena a libero.it <ale_zena a libero.it>:
> Qual'era stata la decisione definitiva per mappare stazione e punto di fermata?
Ti ringrazio per aver toccato questa questione, visto che io faccio
molta fatica a capire cosa dicono le pagine in proposito ed andando a
guardare in giro per vedere come fanno gli altri per copiare, ho
trovato situazioni molto diverse ...
>
> Ricapitolo velocemente la pagine wiki inglese e se/quando siamo/saremo tutti
> d'accordo aggiorno il paragrafo su IT:Railways
>
> Edificio della stazione:
> building=train_station (in Italia al momento solo 34 occorrenze)
> name=es.: Genova Brignole (e non Stazione ferroviaria ...)
> Se nessun edificio è mappato, in alternativa si piazza fuori dai binari
> railway=station e name=...
Quindi se c'è un building=train_station non metteresti nessun tag
railway=station?
Non mi entusiasma molto l'idea di dover mischiare due cose diverse.
Building dovrebbe descrivere soltanto l'edificio e non attribuirgli
anche un significato legato alle ferrovie (o più in generale ai
trasporti).
Al limite proporrei di taggare l'edicio anche con railway=station
oltre che con building=train_station
Qui in realtà dipende molto da cosa si intende con il termine di
stazione. Presumo che molti in Italia associno questo termine
all'edificio dove c'è la biglietteria (edificio che nel gergo della
ferrovia è denominato fabbricato viaggiatori o in sigla FV). Però
possono esserci altre definizioni, io ad esempio includerei perlmomeno
tutta l'area dove ci sono le banchine dove fermano i treni. La
definizione tecnica di stazione è una cosa ben diversa da quella
intesa in senso comune e, per dirla molto rozzamente, comprende tutto
lo spazio tra il primo segnale e l'ultimo segnale operato dalla
stazione.
> Si parla anche di railway=halt ma IMHO non lo userei (in Italia 291 occorrenze
> che si potrebbero modificare massivamente)
In certi casi l'halt (fermata) può avere un senso.
Presumo non sia facile capire dove sia il confine tra una stazione e
una fermata, ma in alcuni casi è abbastanza evidente che si tratto
soltanto di un posto dove il treno ferma, ma non sia una stazione nel
senso comune del termine.
Eviterei di usare come criterio di distinzione quello utilizzato dal
regolamento dei segnali (altrimenti molte località denominate
stazioni, dovremmo chiamarle fermate)
>
> Su ogni binario, all'altezza del punto di fermata:
> railway=stop (in Italia 665 occorrenze)
> name= es.: Genova Brignole
>
Non trovo railway=stop nella pagina Key:railway né nella pagina IT:Key:railway
Nella pagina Tag:railway=stop praticamente dice che è meglio usare
public_transport=stop_position
Nell pagina IT:Öpnvkarte viene usato nel senso di railway=halt
Lo trovo invece citato in Railway stations
> Inserendo railway=stop immagino che nella relazione di una tratta dovremo
> scegliere questo punto nel ruolo di stop.
Nella relation puoi assegnare al ruolo di stop solo dei nodi. Io di
solito li marco come public_transport=stop_position
ciao
AnyFile
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it