[Talk-it] Tag da utilizzare per palazzi con più utilizzi

David Paleino dapal a debian.org
Sab 28 Dic 2013 16:43:54 UTC


Ciao Marcello,

On Sat, 28 Dec 2013 15:28:12 +0100, Marcello wrote:

> [..]
> Sto parlando della seguente
> way:http://www.openstreetmap.org/way/84301937, si tratta del Palazzo dei
> Priori di Perugia, attualmente oltre al nome ha i tags amenity=townhall
> e building=yes, all'interno dell'area è posizionato un nodo con tag
> amenity=bar e un altro nodo con tag tourism=museum  e name=Galleria
> Nazionale dell'Umbria.
> 
> Ora vi descrivo il Palazzo dei Priori di Perugianella realtà: si tratta
> di uno dei più bei palazzi comunali del Medioevo italiano, per cui
> secondo me ci vorrebbe anche tourism=attraction e historic=monument,al
> livello della strada (Corso Vannucci), oltre a diverse attività
> commerciali (locali sempre molto piccoli) e ai locali del corpo di
> guardia dei vigili urbani c'è il 'Collegio del Cambio', dove si trovano
> affreschi e molti altri oggetti e opere oggi di chiaro valore artistico
> ma create per l'ornamento di quei locali, per cui non so se la
> denominazione 'museo' è quella più corretta, al primo piano si trova la
> sede del comune, al secondo e terzo piano si trova la Galleria Nazionale
> dell'Umbria.
> 
> Come si può rappresentare questo complesso riuscendo ad avere
> l'informazione relativa all'area occupata dalle singole funzioni? Per
> avere almeno i nomi dei musei visualizzati sulla mappa è preferibile
> rappresentarli con un nodo?

Ti propongo l'esempio di un Centro Commerciale che ho mappato tempo fa:

- Relazione "generale": http://www.openstreetmap.org/relation/2705178
- Relazione "piano terra": http://www.openstreetmap.org/relation/2719464 (con
  ruolo level_0 nella relazione generale, questa ovviamente andrà ripetuta per
  ogni piano)

Dentro la relazione "piano X", dovrai mappare i singoli negozi con ruolo
"buildingpart", così come le entrate (che saranno buildingpart=hall) e i
corridoi (buildingpart=corridor).

Esempi:

hall - http://www.openstreetmap.org/way/201333772
corridor - http://www.openstreetmap.org/way/201333765

Ogni relazione "piano X" dovrà inoltre avere un membro con ruolo "shell", che
delimita il perimetro dell'edificio a quel particolare piano (generalmente è
sempre lo stesso, ma pensa agli edifici con forme strane, che magari hanno
perimetri diversi ai diversi piani).

Purtroppo il supporto per fare questo tipo di mappatura è carente in tutti gli
editor che io sappia. Un metodo "efficace" in JOSM è quello di usare i filtri
di visualizzazione (esempio: nascondi tutti i membri della relazione con
tag level=0, ora non saprei dirti la sintassi precisa però)

HTH,
dapal

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 ----|---- http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174





Maggiori informazioni sulla lista Talk-it