[Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

girarsi_liste liste.girarsi a gmail.com
Mer 10 Lug 2013 09:35:00 UTC


Il 10/07/2013 10:16, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
> nuovi utenti dei dati: diffondere l'idea che avendo bisogno di
> una cartina per il proprio sito o i propri biglietti da visita
> esiste una fonte diversa da google maps, molto pi� adattabile
> alle proprie esigenze.
>
> Nel caso particolare (ma sul quale capito spesso) di entit�
> in posizioni remote e pessimamente servite dalle altre mappe
> si vuole anche offrire un servizio generale al pubblico,
> fornendo una cartina efficace per trovarli.
> (E in modo indiretto un po' di pubblicit� al progetto.)
>
> Tra coloro che decidono di usare i dati di OSM per la loro pubblicit�
> mi aspetto che forse uno su 50 decida di collaborare a tenere d'occhio
> la loro zona, anche solo segnalando problemi tramite note sul sito,
> e magari uno su 50 di questi ultimi diventi anche mappatore,
> ma questo non � l'obiettivo principale.
>

Già, ma fare una pagina apposta solo per questi, quando cè già la pagina 
principale della comunità, mi sembra fuorvante, oltretutto mi sembra 
alteri lo scopo della wiki, senza nulla togliere ai tuoi sforzi, che 
sono egregi, ma credo vada rivista la forma di comunicazione mantenendo 
la struttura della comunità e degli scopi di openstreetmap.

Si dice "Ehi! guarda che cè openstreetmap, poi ovviamente t'arrangi a 
farti la mappa e mappare eh!".

La maggior parte, come nell'esempio citato da un precedente utente, fa 
fare a terzi il lavoro di pubblicazione online della mappa, dove la 
maggior parte di questi terzi utilizza google maps, ed anche se sa 
dell'esistenza di openlayer e compagnia bella, forse non lo ritiene 
adatto a fini economici o si preferisce fare "bella figura" con la foto 
satellitare figa e tutti i bei POI disegnati, tanto per illudere.

Trovo giusto far presente, far vedere che cè la possibilità, ma credo 
sia utile si faccia di persona, attraverso i bigliettini lo trovo troppo 
oneroso, e qui per carità ognuno è libero di spendere i suoi soldi come 
meglio crede.

Diciamo che sono tra quelli che punterebbero sui talk, sulle serate, 
ecco magari invitare i propretari a qualche talk organizzato apposta e 
far vedere i vari esempi di utilizzo, invitare i grafici della zona e 
fare la stessa cosa, di contro  però, poi, quant sarebbero in grado di 
sostenere tali serate?

-- 
Simone Girardelli



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it