[Talk-it] OSMIT 2013 in arrivo: Rovereto (TN) 4-6 ottobre 2013
Cristian Consonni
kikkocristian a gmail.com
Lun 29 Lug 2013 10:46:32 UTC
Il 28 luglio 2013 00:38, Mario Pichetti <mario.pichetti a gmail.com> ha scritto:
> Il 27/07/2013 19:15, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> si, ammetto che le mie esperienze si riferiscono a Wikipedia e non a
> Wikimedia, avevo in qualche modo associato Wikimedia a wikipedia, visto che
> è il progetto "principale" con la più grande diffusione. La mia unica
> esperienza negativa con la Wikipedia italiana è la cancellazione di un
> articolo su un centro sociale che avevo linkato da osm:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/CSOA_La_Strada/2
>
> per me è assurdo cancellare un posto del genere da wikipedia, più volte
> tratto in giornali nazionali come Repubblica o Corriere della Sera, dicendo
> che non aveva sufficiente importanza. In generale trovo pessimo e nocivo
> cancellare gli articoli di altri persone, e non vedrai ne anche problemi in
> un articolo di solo importanza locale (tanto, se non ti interessa non te lo
> leggi), ma qui sono convinto che è stato cancellato per opporsi alle idee
> contenute. Se questo è lo spirito di wikipedia non vorrei essere nella
> stessa organizzazione con OpenStreetMap.
>
> +1
> Mi rattrista che succedano queste cose, mettono in evidenza che la cultura
> lascia il posto alla stupidità.
Ciao,
Due cose:
* il luogo più adatto per discutere di Wikipedia (delle pagini da
cancellare, delle policy, ecc.) è su Wikipedia stessa.
* le cancellazioni sono una cosa che accade di continuo, d'altro canto
ci sono delle linee guida circa quello che può essere inserito in
Wikipedia[1]. Naturalmente queste linee guida sono stese dalla
comunità, possono cambiare nel tempo e non sono scritte nella pietra
(uno dei pilastri[2] di Wikipedia è "Non esistono regole fisse"[3]).
Detto questo, non andrei troppo off topic e quindi tornerei a parlare
della possibilità di creare il capitolo italiano di OpenStreetMap
Foundation in Italia all'interno di Wikimedia Italia (che è il
capitolo italiano di Wikimedia Foundation).
C
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:METTERE
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:PILASTRI
[3] http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:IGNORA
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it