[Talk-it] Questa cosa fa impazzire il mio Garmin
emmexx
emmexx a tiscalinet.it
Lun 18 Nov 2013 16:35:24 UTC
Il 11/18/2013 04:57 PM, Riccardo Scartozzi scrisse:
> In ogni caso la divisione fisica della strada avviene per meno di 40
> metri mentri per gli altri 600 sono solo corsie (non c'è proprio
> alcuna divisione fisica).
Mi pare l'unica soluzione sensata se non si vogliono introdurre way ad
angolo retto. Se il mappatore ha ritenuto che le way vadano separate, la
continuita' delle way prima e dopo viene di conseguenza.
>
> Inoltre tutti gli altri operatori usano la più sensata semplificazione
> di riportare una sola way (come a mio avviso richiederebbe il buon
> senso nell'uso dello strumento way).
Buon senso, forse. Forse a volte precedere invece che inseguire non e' male.
In non ci vedo nulla di fantascientifico in un navigatore in cui posso
impostare che ho il telepass o che non ho il telepass e che mi indica se
spostarmi sulla corsia di sx o sulla corsia x.
O cose piu' fantascientifiche come indicazioni sulla fila da occupare
perche' piu' libera rispetto alle altre.
>
> Inoltre dovrebbe prevalere in questo caso il valore dell'astrazione
> del concetto di way (che è ben lontano dal rappresentare le dimensioni
> fisiche della strada siccome è una linea senza spessore) piuttosto che
> cercare di, utilizzando uno strumento inappropriato,reppresentare una
> caratteristica fisica di una strada meglio rappresentabile ricorrendo
> a tag o area.
Il fatto che presso il casello le way siano fisicamente separate mi pare
incontestabile. Mi pare che in questo caso le dimensioni fisiche della
strada e della way non entrino in gioco. Si ripete continuamente di
mappare la realta' e non per il rendering, questo mi pare un caso in cui
nella realta' non c'e' una sola way.
Se poi si riesce a gestire con il tag lane, tanto meglio, ma ho
l'impressione che sia piu' complesso da gestire:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lanes
ciao
maxx
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it