[Talk-it] R: Nomi in sardo reloaded
andria osm
andria_osm a tiscali.it
Gio 9 Gen 2014 22:30:36 UTC
> Non si capisce in base a quale consenso l'abbia fatto, dopo non aver nemmeno
> risposto alle repliche del messaggio "Jan 08, 2014; 1:33am". Sono state
> inserite sulla Wiki delle linee guida incomplete, prive di fonti e
> completamente arbitrarie, che non trovano alcun riscontro in nessuna mappa
> virtuale o fisica (insomma Google, Bing, DeAgostini, qualunque) d'uso comune
> sia mai esistita.
questo non è un argomento dialettico. In nessuna mappa, se non in osm,
possiamo trovare ad esempio "i parcheggi abusivi" o altri tag molto
sfiziosi. La forza di osm sta anche nella sua flessibilità e nel dare la
possibilità all'utente di rappresentare geograficamente qualunque
elemento si ritenga rilevante. Il nome in sardo rilevante lo è ,tant'è
(e lo stiamo ripetendo ormai al'infinito) che lo si trova pure nei
cartelli stradali.
> E in base alla volontà di volersi uniformare alla
> provincia di Bolzano (che guarda caso in tutte le mappe è trattata
> diversamente) e non chissà perché alle altre cento province italiane.
> Openstreetmap dovrebbe essere una risorsa d'uso comune, e in tutte le
> risorse d'uso comune il toponimo italiano viene da solo, o quantomeno sta
> sopra o per primo, non per secondo e ridicolarmente
> incollatodietroadunabarraadunnome/dialettale.
non penso si debba inseguire a tutti costi il concetto di "uso comune".
è un qualcosa che per me rappresenta una vera e propria antitesi di
"innovazione". no buono.
L'uso della barra è stato ampiamente discusso sempre qui in lista. Alla
fine abbiam deciso così e cerchiamo di mappare nella maniera più
uniforme possibile.
>
> L'unico riconoscimento legale e vincolante del sardo è una legge nazionale,
> che gli assegna la stessa di tutela del friulano e un'altra decina di
> lingue, e solo questa legge parla di toponimi, toponomastica e nomi
> ufficiali.
e m'hai detto cotica!
se leggi l'articolo 10 della legge 482 del 1999:
"[ ...] in aggiunta ai toponimi ufficiali,
i consigli comunali possono deliberare l'adozione di toponimi conformi
alle tradizioni e agli usi locali."
Ora, da quel che so io hanno deliberato tutti o quasi tutti i comuni sardi.
sembra poco?
> Nello Statuto non parla nemmeno di linguistica e la legge
> regionale non obbliga niente e nessuno e non parla nemmeno di queste
> materie. Se si vogliono citare gli obblighi di legge: bene, si fa un'unica
> regola per tutte queste lingue e non un fritto misto a piacimento, rendendo
> openstreetmap un delirio incomprensibile a chi le mappe le usa cercando il
> nome primario, ufficiale e d'uso comune (che non è in nessun caso e in
> nessun modo quello locale tutelato, e solo quando è riconosciuto e
> tutelato).
Abbiamo iniziato queste discussioni per cercare di trovare un punto i
comune tra gli utenti della comunità.
> Molto piacere che ci sia uno sportello dedicato a valorizzare le lingue
> locali come per il friulano e tutte le altre, e che ovviamente resti traccia
> della sua attività perché qualcosa dovrà pur fare per giustificare la sua
> esistenza. Peccato non c'entri nulla con alcuna coufficialità legale o
> sostanziale e tantomeno sulla volontà di retrocedere il toponimo d'uso
> comune, ufficiale e primario in italiano, cioè quello che usa tutta la
> popolazione, l'amministrazione e l'economia in ogni settore, che è quello
> che le persone residenti come i turisti si aspettano di trovare su una
> mappa.
ti sembrerà anche un caos o il fritto misto globale, ma è esattamente
questo uno dei caratteri più interessanti del progetto: contributi
volontari e liberi. stacce.
>
> --
> View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Nomi-in-sardo-reloaded-tp5792000p5792391.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20140109/254570d6/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it