[Talk-it] R: Nomi in sardo reloaded
Paolo Monegato
gato.selvadego a gmail.com
Ven 10 Gen 2014 10:39:51 UTC
Il 09/01/2014 23:14, Luca Meloni ha scritto:
> Dato che (come si può vedere nella discussione da ottobre in poi) si
> stava cercando di creare uno standard unico per le zone bilingui ho
> proposto di mettere come per Bolzano/Bozen o Brixen/Bressanone (di
> nuovo, per non avere 5000 modi di mappare diversi in ogni regione)
> come primo nome quello che ha il maggior numero di madrelingua. La
> maggior parte dei sardi è madrelingua sarda, ergo la lingua locale va
> prima.
L'indagine più recente che ho visto (anno 2006), fatta dall'ISTAT [1 (si
veda la tabella a pag. 5)], sosteneva che, purtroppo, il 52.5% dei sardi
in casa parla solo italiano. Ma se sono in maggioranza di lingua madre
sarda non dovrebbero parlare in sardo almeno in famiglia?
Il 09/01/2014 23:30, andria osm ha scritto:
> L'uso della barra è stato ampiamente discusso sempre qui in lista.
> Alla fine abbiam deciso così e cerchiamo di mappare nella maniera più
> uniforme possibile.
Tra l'altro se non erro la barra è uno standard usato in tutta europa [2].
Il 10/01/2014 10:14, Odeeno ha scritto:
> Concordo che le lingue o dialetti locali vadano valorizzati e
> conservati, perchè sono cultura che ha grande valore, ma per le
> finalità ed i destinatari che (a mio parere) ha questa mappa, la
> lingua deve rimanere quella principale / legalmente riconosciuta.
> Non entro nel merito delle leggi sarde che non consco, ma così la penso.
> Nel mio precedente intervento avevo fatto l'esempio del turista che
> possa usare OSM per visitare la Sardegna, dimenticando il fatto che la
> stessa mappa può esser utile anche ai servizi di emergenza: IMHO OSM
> da molto di più di altre mappe, ma se al momento in cui mi serve non
> riesco a leggerla, allora non serve a nulla.
Se la mettiamo sulla comprensione allora se vado in vacanza nel Maghreb
probabilmente la mappa di OSM non mi servirà a nulla...
Comunque, se è presente il cartello con i due toponimi non vedo come
possa la presenza del doppio toponimo sulla mappa di OSM confondere il
turista...
ciao
Paolo M
[1]
http://www3.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20070420_00/testointegrale.pdf
[2]
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2014-January/040527.html
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20140110/dffcbfa0/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it