[Talk-it] audio georeferenziato... ma SENZA smartphone?

Alessandro ale_zena a libero.it
Mer 12 Nov 2014 10:46:02 UTC


Il 12/11/2014 11:19, M. Fioretti ha scritto:
>
> ...
> avere un micro-registratore separato, che consumi molto meno,
> sia molto più piccolo, ...

La soluzione esiste ed è molto semplice!
Ingredienti:
- un GPS o un datalogger
- un registratore audio
- l'uso dell'editor Josm col plugin audio

Io nelle lunghe escursioni ho il mio fedele datalogger fissato sullo 
spallaccio dello zaino e in tasca un lettore MP3/registratore audio; 
all'avvio della registrazione audio faccio coincidere il primo POI 
(detto anche waypoint) del datalogger, ogni volta che pigio il tasto di 
registrazione di un POI scandisco il commento nel registratore. Il 
registratore è quindi in registrazione continua e nella traccia audio ci 
sarà ogni tanto un commento.
Arrivato a casa carico la traccia GPX su Jsom; seleziono (nella finestra 
livelli) la traccia GPX e clicco col tasto destro del mouse; seleziono 
dal menù che appare "importa l'audio". A questo punto accanto ad ogni 
POI apparirà un piccolo fumetto che, quando cliccato, farà partire 
l'audio corrispondete all'attimo in cui si è preso il POI.

Variante: se l'escursione dura molti giorni e i POI sono molto 
distanziati allora accendo e spengo il registratore, in tal caso 
registro un file audio ad ogni POI per ascoltarli in sequenza con un 
lettore audio esterno a Josm (in questo caso un consiglio: ogni 3 o 4 
tracce audio scandisci anche l'ora, a me una volta è capitato di non 
pigiare bene il tastino di registrazione e di non capire più l'audio a 
quale POI si riferisse :-( ).


E se volessi importare le foto come ausilio alla mappatura? No problem!
Dallo stesso menù che appare cliccando col tasto destro sulla traccia 
GPX abbiamo anche "Importa immagini", ovviamente l'ora della fotocamera 
dovrà essere precisa; se non sono sicuro di ciò, scatto la prima foto 
alla mia mano mentre pigia il tasto per registrare il primo POI: in quel 
modo il menù di Josm mi permetterà di sincronizzare l'ora di tutte le 
foto basandosi sulla prima. Al posto del fumetto vedrai una miniatura 
della foto, cliccandoci sopra la foto si ingrandisce.

Variante: usare la App Mapillary (se avete uno smarphone): così 
fotomappate il mondo e potete usare le foto come ausilio alla mappatura 
usando l'editor on-line ID.

Happy Mapping
   Alessandro Ale_Zena_IT



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it