[Talk-it] import civici Emilia Romagna
Alessandro Palmas
alessandro.palmas a wikimedia.it
Mar 19 Lug 2016 10:17:15 UTC
Il 19/07/2016 12:00, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> 2016-07-19 11:46 GMT+02:00 Alessandro Palmas
> <alessandro.palmas a wikimedia.it <mailto:alessandro.palmas a wikimedia.it>>:
>
>
> Da quelli che ho finora verificato, in E-R usano Località XXX o a
> volta un nome YYYY
>
>
>
>
> ma dove lo usano? In addr:street o in addr:place? O in addr:full?
>
La regione non usa *ancora* le convenzioni OSM :-) utilizzano il campo
"TP_NOM" dove ci trovi Via Bondiocca, Località Bedola, Quartiere Aldo
Moro, ecc.. (esempi presi da Castelvetro Piacentino)
>
> OK, però nel caso contrario, name="Via Giovanni Battista Nolli"
> (ufficiale, anche se "ufficiale-ufficiale" è probabilmente V. GIOVANNI
> BATTISTA NOLLI) avrebbe senso mettere anche un short_name="Via Nolli"
>
Questo sta alla sensibilità/voglia del mappatore. Se poi vogliamo farlo
in maniera massiva pre-import parliamone, ma di solito io uso short_name
solo quando sò che una strada viene abbreviata tantissimo e potrebbe
creare problemi ai non locals, come ad esempio /Via/ Contubernio /G. B.
d'Albertis/: uno di fuori potrebbe chiedere "scusi, dov'è Via
Contubernio?" quando tutti la conoscono per Via G. B. d'Albertis
>
> lo pensavo anch'io così, prima, ma poi ho visto che non vuol dire
> proprio niente, lo cambiano come li pare, anche nella stessa via puoi
> trovare diciture/cartelli differenti, e possono differire gli elenchi
> ufficiali dai cartelli ecc.
Sì, appongono cartelli in tempi diversi e al giorno d'oggi c'è la
tendenza ad abbreviare (li potremmo denunciare per falso ideologico?)
anche se alla Toponomastica hanno la denominazione ufficiale.
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it