[Talk-it] [Osmveneto] Correzione errori da import (e non solo)

Paolo Monegato gato.selvadego a gmail.com
Gio 12 Maggio 2016 16:47:10 UTC


Il 12/05/2016 14:40, Marco_T ha scritto:
> Buongiorno Paolo,
>
> mi introduco nel discorso in quanto spesso mi capita di metter mano in
> Veneto vuoi per aggiungere tag wikipedia vuoi per sistemazioni varie dato
> che sono un vostro confinante (ad est).
> Scrivo anche io qui, in quanto puo' essere utile per altre regioni.
>
> Nello specifico, volevo suggerire di prendere in considerzione anche questi
> aspetti:
>
> Chiese:
> ------
> in Veneto la chiesa e' spesso importata come un aggregato di pezzi, a volte
> tanti pezzi che individuano il "planivolumetrico" dell'edificio.
> Per creare una entità singola e preservare comunque i dati importati
> ho seguito questo wiki:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:type%3Dbuilding
> in sintesi:
> - ai vari "pezzi" ho assegnato il tag building:part=yes (e sia aggiungono le
> caratteristiche di altezza, finitura etc... se note di quella singola parte)
> - ho creato una polilinea esterna che racchiude l'intero fabbricato e si
> assegnano i tag soliti building=church, amenity, religion, name..
> - si crea una relazione type=building che ha come membri le parti
> (ruolo=part) e la polilinea esterna (ruolo=outline)
>
> (vedi alcuni esempi a Vicenza)
> http://www.openstreetmap.org/way/321673526#map=19/45.54888/11.54666
>
> Puo' andare bene? In Veneto ci sono tante chiese e vorrei dare una sistemata
> almeno alle principali.

Certo che va bene! Il fatto che ci siano i pezzi d'edificio significa 
che a differenza di altre zone il dato originale non era il cassone 
edilizio ma era un po' meglio (in teoria ci dovrebbe essere anche 
l'altezza, ma non c'è quasi mai).
Aggiungi pure una sezione sul wiki.

> Rimane il problema delle aree esterne che in molti casi e' marcata come
> amenity=place_of_worship ma e' in contrasto con il wiki che lo prevede solo
> per edifici (wiki italiano) ed aree se le funzioni religiose sono svolte con
> regolarità (wiki inglese).
> Mi pare c'e' già qualche discussione al riguardo.

Si. Una prima discussione che ha portato a quel tipo di tagging (se 
guardi i primi import si faceva diversamente). E poi una discussione più 
recente aperta da chi contesta il place_of_worship sul sagrato.

> Ville venete:
> -----------
> Ovviamente tra Veneto e Friuli ce ne sono molte e tutte importate come le
> chiese in modo spezettato con in piu', di solito, un parco di pertinenza ed
> edifici accessori.
> Nei casi di singolo fabbricato ho assengato all'edificio building=yes,
> historic=manor, manor:type=venetian_villa, name etc.
> Per quelli piu' complessi con edificio principale spezzato in base alle
> altezze dei corpi di fabbrica, barchesse, accessori parco, recinti, viali
> come pensate si possa procedere al fine comunque di creare una entità unica
> a cui assegnare i dati generali?
>
> Considerata la mole di edifici in oggetto ho pensato che sia meglio che
> queste decisioni vengano prese da Voi che conoscete meglio i luoghi, poi io
> mi adeguo...

Anche delle ville se n'è parlato più volte. Ci sarebbe pure un bel 
dataset importabile. Vedi qua [1].

ciao
Paolo M

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Ville_Venete



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it