[Talk-it] Coordinatori regionali
Alessandro
ale_zena a libero.it
Ven 30 Giu 2017 06:32:56 UTC
Ciao Aury, grazie per l'interesse.
Sino ad oggi l'impegno fisico dei coordinatori si descrive con
un'incontro a Roma tra il direttivo e l'ED e i coordinatori di tutti i
progetti Wikimedia Italia durante il quale ci siamo conosciuti ed è
stato spiegato come si muove WMI, la volontà di integrare tra loro i
vari filoni sotto il denominatore comune della libera cultura e
informazione.
Altro appuntamento comune sono state un paio di call skype.
Singolarmente hanno cercato contatti o hanno esposto progetti che
avevano fatto partire autonomamente o che avevano in testa.
Questo è stato ovviamente l'inizio. Ora vorremmo incrementare l'attività
locale ma l'impegno è sempre molto basso.
Da un paio di settimane si parlava di organizzare una due giorni a
Spoleto ed ora che l'appuntamento è stato formalizzato il nostro
Marcello dovrà forse fare qualche telefonata e alcune mail ma penso che
come impegno fisico sia solo durante il 21 e 22 luglio.
Diciamo che per ora cerchiamo un ponte nelle diverse regioni, una
persona che cerchi di conoscere un poco la situazione della regione e
colga alcune opportunità e avvisi di queste o di possibili eventi
interessanti.
Gli eventi possono essere proposti da WMI o ideati dal coordinatore. Se
viene a sapere che ci sarà il 'Roccapepe hack fest' o che un LUG
organizza qualcosa a riguardo ecco una possibile opportunità per
proporre qualcosa.
Può essere anche organizzato di sana pianta come il prossimo a Spoleto
dove tutto è nato da un nuovo utente OSM che lavora nel Comune di
Spoleto ed ecco che dopo 3 - 4 mesi siamo arrivati ad organizzare questa
cosa invitando anche un altro utente del Comune di Foligno e un
dirigente della regione incontrato il mese scorso all'incontro di
Colfiorito col CAI. Come si dice 'da cosa nasce cosa'.
Che genere di eventi? non abbiamo una tabella. A fine maggio a La Spezia
abbiamo fatto un incontro di due mattine in un liceo scientifico e cui
abbiamo collegate una visita all'INGV e a un museo. In questo caso i
coordinatori Wikipedia e OSM hanno fatto rete grazie ad una ricercatrice
del luogo (grazie Masha).
Il tuo esempio sagra della birra potrebbe funzionare nell'ambito di un
LUG o di un hack fest. Altre volte se si vuole parlare con qualche
dirigente regionale o ad una sezione dal CAI ci si presenta in altro modo.
Il target OSM è veramente eterogeneo, che siano scuole interessate ad
attività per l'alternanza scuola lavoro, protezioni civili o volontari
antincendio, LUG o altre associazioni operanti nell'open source, sezioni
CAI, comuni o regioni, sezione FIAB, parchi che potrebbero essere
contattati, ecc..
Potresti ad esempio cercare di creare un minimo di rete di utenti in
Sicilia. E' un'attività che puoi fare anche da remoto per stimolare la
creazione di una comunità che si faccia conoscere (magari è già viva e
vegeta e io/noi non lo sappiamo) e che con l'aiuto di WMI si riesca ad
attivare con qualche iniziativa. Avere un minimo supporto a livello
locale può aiutare moltissimo.
Non mi dilungo ulteriormente. Se hai altri dubbi chiedi pure; lo stesso
per altri partecipanti a talk-it
Alessandro Ale_Zena_IT
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it