[Talk-it] Canale per centrale idroelettrica

Martin Koppenhoefer dieterdreist a gmail.com
Sab 13 Ott 2018 14:06:22 UTC



sent from a phone

> On 13. Oct 2018, at 15:51, Sergio Manzi <smz a smz.it> wrote:
> 
> Mah... a me sembra che il wiki [1] sia abbastanza chiaro su quali siano i casi in cui, per le waterway "man made"  vanno usati "canal" (cielo aperto, acqua "utile"), "ditch" (cielo aperto, acqua "superflua", scavo in terra) o "drain" (cielo aperto, acqua "superflua", scavo "foderato"), insieme a millanta altri casi: non mi sembra corretto usare ditch/drain come casi "acchiappatutto", se è questo quello che intendevi dire...


no, quello che volevo dire erano 2 cose:
- il wiki non descrive correttamente l’uso reale dei tags
- una sola categoria canale per quasi tutti gli usi e tutte le grandezze è troppo poco e inconsistente con il resto degli waterways, che sono molto più differenziate già al primo livello.

Io sarei per un sistema pensato meglio e più consistente ;-)

Mi piace la differenziazione semplice dei waterways naturali (si può saltare sopra o meno?). 

Un canale di irrigazione largo 20cm è un’altra cosa rispetto ad un canale creato per il trasporto merci. Non li distingue solo la larghezza.

Non sono per abusare i tag ditch e drain, sarei o per creare nuove classi aggiuntive e ritaggare gli oggetti, oppure per una ridefinizione del wiki secondo la realtà di OSM. Toglierei anche le specifiche costruttive (materiale dell’argine) dalla definizione.

Ciao, Martin 


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it