[Talk-it] Import civici Milano - regole di traduzione

Andrea Musuruane musuruan a gmail.com
Mer 31 Ott 2018 14:27:44 UTC


Ciao Giovanni,
    grazie per aver ripreso questo thread.

Visto il poco interesse da parte di mapper milanesi, l'attività si è un po'
arenata. Maurizio, coordinatore OSM per la Lombardia, sta cercando
partecipanti.


On Wed, Oct 31, 2018 at 11:18 AM cascafico <cascafico at gmail.com> wrote:

> Andrea Musuruane wrote
> >    - *addr:housenumber* contiente *NUMEROCOMPLETO* convertito in
> minuscolo
> >    (per l'esponente).
>
> Sto facendi delle prove per impostare una conflation collaborativa via
> browser. Come è stato deciso di comporre l'indirizzo? Per esempio:
>
> NUMERO+lowercase(LETTERA)+"/"+BARRA
> NUMERO+uppercase(LETTERA)+"/"+BARRA
> NUMERO+" "+uppercase(LETTERA)+"/"+BARRA
> ...
>
>
Il campo addr:housenumber conterrà il valore di NUMEROCOMP, con le
eventuali lettere convertite in minuscolo.

NUMEROCOMP, seguendo quanto descritot nel file Istruzioni tecniche per
l'utilizzo dei dati_CIVICI.pdf è: NUMERO+LETTERA+BARRA

Lo slash non viene usato se non per separare gli esponenti numerici.



> Avrebbe senso usare un ref che indichi il dataset sorgente? Per esempio
> ref:MI_ds634
>


L'uso di loc_ref mi sembra coerente con quello che già avviene per le
strade. Non mi sembra il caso di usare altri tag.

Ciao,

Andrea
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20181031/c02ef9df/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it