[Talk-it] Import civici Milano - regole di traduzione

Andrea Musuruane musuruan a gmail.com
Mer 31 Ott 2018 14:49:17 UTC


Ciao Martin,

On Wed, Oct 31, 2018 at 11:31 AM Martin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>
wrote:

> Am Fr., 31. Aug. 2018 um 12:16 Uhr schrieb Andrea Musuruane <
> musuruan at gmail.com>:
>
>> La traduzione funziona secondo le seguenti regole:
>>
>>    - *loc_ref* contiene *IDMASTER*. Questo è l'ID ufficiale del civico e
>>    sarà usato per fare la conflation in import futuri. Il tag loc_ref è già
>>    usato a Milano sulle highway per indicare il codice arco AMAT.
>>
>>
> per me è inutile. L'indirizzo dovrebbe essere sufficiente per future
> verifiche per capire di quale oggetto si parla. In più avremmo la lista di
> tutti gli oggetti caricati con questo import (dalla lista dei changesets
> del caricamento nella documentazione del import nel wiki), quindi si potrà
> vedere cosa è successo con gli oggetti caricati, senza dover ricorrere a
> degli ID esterni.
>

Il tempo dedicato alla conflation è molto elevato: amalgamare due data set
differenti non è semplice anche avendo a disposizione degli ottimi tool a
supporto. L'indirizzo infatti non è sufficiente a riconciliare due civici
(spesso la strada è scritta in OSM e nel dataset di origine in modo
differente, a volte anche il civico è scritto in modo differente, ecc).

Il campo loc_ref non è un semplice ID esterno, ma è l'ID ufficiale del
civico generato dal Comune di Milano. Senza il Comune di Milano quel dato
non esiste. Ed è lo stesso ente che decide quando decade.

Dato che il Comune di Milano aggiorna regolarmente il dataset dei civici,
avere a disposizione l'ID ufficiale del civico, permetterà import futuri
più veloci e precisi perché semplificherà notevolmente la fase di
conflation.


>>    - *addr:housenumber* contiente *NUMEROCOMPLETO* convertito in
>>    minuscolo (per l'esponente).
>>    - *addr:street* contiene il toponimo OSM della strada identificata da
>>    *CODICE_VIA* nello stradario generato precedentemente. Se *CODICE_VIA*
>>    non ha una corrispondenza, viene aggiungo un tag *fixme*.
>>    - *addr:city* contiene *Milano*. I confini amministrativi ISTAT sono
>>    spesso imprecisi ed è meglio sempre specificare la città per evitare casi
>>    dubbi.
>>
>> Inoltre, vengono scartati anche tutti i civici soppressi.
>>
>
>
> soppressi significa che non ci sono più i cartelli in loco?
>

Sì.


> Se incontriamo con la conflation dei civici già mappati ma soppressi, cosa
> si fa?
>

Elimini i civici perché non esistono più.


> Dal dato si capisce a cosa si riferisce il civico (ingresso ad un
> fabbricato, cancello nel perimetro, ecc.)?
>

C'è l'indicazione del fatto che sia anche un passo carraio.

Ciao,

Andrea
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20181031/22844841/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it