[Talk-it] Digest di Talk-it, Volume 166, Numero 54
Carlo A. Nicolini
t4950c a gmail.com
Sab 26 Set 2020 19:05:18 UTC
Come detto da Federico le ‘mappe’ non hanno una rispondenza geometrica attendibile che comunque potrebbe secondo me avere uno sviluppo diverso considerati quasi 30 anni ( e sono una vita, parlo per me) di rilievi celerimetrici.... scusate sono sul cellulare... ciao
C a N
> Il giorno 26 set 2020, alle ore 20:21, talk-it-request a openstreetmap.org ha scritto:
>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Talk-it all'indirizzo
> talk-it a openstreetmap.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> talk-it-request a openstreetmap.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> talk-it-owner a openstreetmap.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Talk-it..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: Cambio licenza mappe catastali (Martin Koppenhoefer)
> 2. Re: Cambio licenza mappe catastali (Matteo Fortini)
> 3. Re: Cambio licenza mappe catastali (Luca Delucchi)
> 4. Re: Cambio licenza mappe catastali (Federico Cortese)
> 5. Re: Cambio licenza mappe catastali (Martin Koppenhoefer)
> 6. Re: Cambio licenza mappe catastali (Federico Cortese)
> 7. Re: Vecchi sentieri CAI (Martin Koppenhoefer)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Sat, 26 Sep 2020 15:41:51 +0200
> From: Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali
> Message-ID: <98A554FA-B48A-4FCF-9600-27B8F71D2620 a gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
>
> sent from a phone
>
>> On 26. Sep 2020, at 07:18, Federico Cortese <cortesefed a gmail.com> wrote:
>>
>> a livello geometrico sono indicative, servono per altri scopi
>
>
> lo scopo non è quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari dei terreni? Mi sembra strano che nemmeno le geometrie delle particelle sono affidabili.
> Al meno la versione online mi sembra di non riportare tutte le suddivisioni con sufficiente dettaglio per poter registrare i proprietari (parlo proprio dei vicini miei, dove conosco bene la situazione)
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Sat, 26 Sep 2020 15:48:23 +0200
> From: Matteo Fortini <matteo.fortini a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali
> Message-ID:
> <CAC_9p+9v5H1jCcKkgaLgLc7QVNvb=0tby2=oB0UunzfbLnYgjg a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> A me piacerebbe un sacco poterle usare per separare i differenti edifici
> nel centro del mio Comune (la regione ha caricato solo i volumi complessivi
> nel centro storico, ovviamente molto meglio di niente), ma purtroppo la
> sovrapposizione con OSM è molto piena di errori. Ci sono ovviamente i
> problemi di licenza, ma superati quelli, farei fatica lo stesso ad
> utilizzarli.
>
> Tra l'altro avrei un dataset con le altezze di tutti gli edifici, ma sempre
> su base catastale.
>
> Il sab 26 set 2020, 15:42 Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com> ha
> scritto:
>
>>
>> sent from a phone
>>
>>> On 26. Sep 2020, at 07:18, Federico Cortese <cortesefed a gmail.com>
>> wrote:
>>>
>>> a livello geometrico sono indicative, servono per altri scopi
>>
>>
>> lo scopo non è quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari
>> dei terreni? Mi sembra strano che nemmeno le geometrie delle particelle
>> sono affidabili.
>> Al meno la versione online mi sembra di non riportare tutte le
>> suddivisioni con sufficiente dettaglio per poter registrare i proprietari
>> (parlo proprio dei vicini miei, dove conosco bene la situazione)
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it a openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20200926/b3a638ea/attachment-0001.htm>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Sat, 26 Sep 2020 15:55:29 +0200
> From: Luca Delucchi <lucadeluge a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali
> Message-ID:
> <CAK4m-3ysOQ4BT0KB-BtioEFb45Ga-SQxwToVfEnJFnGiu3LOUA a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> On Sat, 26 Sep 2020 at 15:42, Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> wrote:
>
>>
>> sent from a phone
>>
>>> On 26. Sep 2020, at 07:18, Federico Cortese <cortesefed a gmail.com>
>> wrote:
>>>
>>> a livello geometrico sono indicative, servono per altri scopi
>>
>>
>> lo scopo non è quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari
>> dei terreni? Mi sembra strano che nemmeno le geometrie delle particelle
>> sono affidabili.
>> Al meno la versione online mi sembra di non riportare tutte le
>> suddivisioni con sufficiente dettaglio per poter registrare i proprietari
>> (parlo proprio dei vicini miei, dove conosco bene la situazione)
>>
>
> eh, quello è che lo stato sa che esiste, poi la realtà è leggermente
> diversa :-(
> Ho controllato un po' a Genova e le cose più importanti ed eclatanti ci
> sono, alcuni fabbricati più o meno abusivi mancano.
>
> --
> ciao
> Luca
>
> www.lucadelu.org
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20200926/1a30034a/attachment-0001.htm>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Sat, 26 Sep 2020 16:29:55 +0200
> From: Federico Cortese <cortesefed a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali
> Message-ID:
> <CAHOkh_putLkzkGipjmX=rz0tWHuve8LAi0xxL4-_zQ8iQKvbeg a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> On Sat, Sep 26, 2020 at 3:42 PM Martin Koppenhoefer
> <dieterdreist a gmail.com> wrote:
>>
>> lo scopo non è quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari dei terreni? Mi sembra strano che nemmeno le geometrie delle particelle sono affidabili.
>> Al meno la versione online mi sembra di non riportare tutte le suddivisioni con sufficiente dettaglio per poter registrare i proprietari (parlo proprio dei vicini miei, dove conosco bene la situazione)
>
> Per quanto riguarda le suddivisioni delle particelle, quelle sono
> indicative nel senso che la mappa non ha valore metrico ma solo
> descrittivo.
> Dal punto di vista metrico quello che fa fede sono gli atti di
> frazionamento presentati dalle parti.
> Se non vedi le suddivisioni sulla mappa può essere che si tratta di
> particelle urbane e che le pertinenze scoperte siano divise
> nell'elaborato planimetrico urbano.
> A parte questi dettagli non è per nulla strano che una scuola che
> esiste da decenni non sia accatastata o che una strada statale a
> quattro corsie costruita 60 anni fa non sia ancora frazionata.
>
> Ciao,
> Federico
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Sat, 26 Sep 2020 18:30:46 +0200
> From: Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali
> Message-ID: <5CAA3409-CB43-4699-8445-2E023157BEE1 a gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
>
>
> sent from a phone
>
>> On 26. Sep 2020, at 16:30, Federico Cortese <cortesefed a gmail.com> wrote:
>>
>> A parte questi dettagli non è per nulla strano che una scuola che
>> esiste da decenni non sia accatastata o che una strada statale a
>> quattro corsie costruita 60 anni fa non sia ancora frazionata.
>
>
> per le strade sono d’accordo, ma in che senso le scuole non devono esserci? Oppure intendi non è inusuale?
>
> Ciao Martin
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 6
> Date: Sat, 26 Sep 2020 19:00:33 +0200
> From: Federico Cortese <cortesefed a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali
> Message-ID:
> <CAHOkh_pC1vBuRLfjmHdSA6XTQQLY8RLwZG8Kp8qOc9D9i5BHDQ a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> On Sat, Sep 26, 2020 at 6:31 PM Martin Koppenhoefer
> <dieterdreist a gmail.com> wrote:
>>
>> per le strade sono d’accordo, ma in che senso le scuole non devono esserci? Oppure intendi non è inusuale?
>
> No, dovrebbero esserci, ma non è inusuale che manchino edifici anche
> importanti o che risultino ancora in mappa edifici demoliti da
> decenni.
>
> Ciao,
> Federico
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Sat, 26 Sep 2020 20:21:05 +0200
> From: Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] Vecchi sentieri CAI
> Message-ID: <8C2285D2-E341-4C0F-9452-BCFE07F06BCA a gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
>
>
> sent from a phone
>
>> On 26. Sep 2020, at 12:19, Danilo via Talk-it <talk-it a openstreetmap.org> wrote:
>>
>> O meglio indicare quelli di cui si è certi al 100 per 100 che sono gestiti CAI e lasciare indeterminati gli altri.
>
>
> +1
> nel dubbio ci lascerei i tag già esistenti e ci metterei un tag note o fixme (secondo la gravità). Ovviamente, se un sentiero, anche uno ufficialmente gestito, non è percorribile, cercherei di mappare questo fatto. Spesso si tratta di problemi puntuali, che non giustificano la rimozione di tutto il percorso, e ovviamente anche durante l’anno la situazione può cambiare (cespugli, rovi e erba alta potrebbero essere tagliati, ecc.)
>
> Ciao Martin
>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di Talk-it, Volume 166, Numero 54
> ************************************************
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it