[Talk-it] Is OSM up-to-date? Nuova versione e sondaggio
Volker Schmidt
voschix a gmail.com
Mar 5 Lug 2022 09:23:29 UTC
Devo dire che ho forti dubbi sull'idea di base di questo approccio.
Non penso che la frequenza di modifiche di un nodo sia un indicatore o meno
della qualità di questo nodo.
O almeno generalmente non lo è.
Purtroppo OSM non ha nessun meccanismo generalmente applicato per
distinguere fra:
"questo nodo è stato inserito e nessuno dopo lo ha mai più guardato"
e
"questo nodo è stato notato da un mappatore e questo non ha notato niente
di sbagliato"
E questo è in realtà un grosso problema per il controllo della qualità.
Come mappatore, quando mappi una cosa per la prima volta, normalmente la
guardi bene. Se ci passi di nuovo ogni tanto non ti ricordi bene degli
dettagli e non noti le modifiche. Se ci passi ogni giorno, è diverso, e
probabilmente noti che il negozietto all'angolo ha cambiato gestore.
Al livello pratico: ho aperto il sito, e trovo semplicemente che ci sono
troppo punti marcati che sarebbero da verificare sul posto. E lo ho chiuso.
Non fraintendermi: il problema è reale, ma la soluzione proposta non non è
adatta.
Volker
On Mon, 4 Jul 2022 at 18:10, Ilario Quinson via Talk-it <
talk-it a openstreetmap.org> wrote:
>
>
> Il 4 luglio 2022 17:00:04 CEST, Francesco Frassinelli <fraph24 a gmail.com>
> ha scritto:
> >Il giorno lun 4 lug 2022 alle ore 14:07 Ilario Quinson via Talk-it <
> >talk-it a openstreetmap.org> ha scritto:
> >
> >>
> >>
> >> Il 4 luglio 2022 13:24:41 CEST, Francesco Frassinelli <
> fraph24 a gmail.com>
> >> ha scritto:
> >> >Il giorno lun 4 lug 2022 alle ore 12:34 Germano Massullo <
> >> >germano.massullo a gmail.com> ha scritto:
> >> >
> >> >> Grande FraFra!!!
> >> >>
> >> >
> >> >Grazie Caterpillar :)
> >> >Il software non è perfetto, ma è il frutto di un lungo lavoro, dove ho
> >> >cambiato API, esplorato sistemi differenti per avere delle performance
> >> >ragionevoli su varie scale, usando poche risorse hardware. Ho delle
> idee
> >> >per il futuro per usare direttamente il file history senza scaricarlo
> per
> >> >intero (cosa che potrebbe essere utile anche in altri casi d'uso), ma
> >> prima
> >> >di cimentarmi nell'ennesimo prototipo, è importante per me capire cosa
> >> >pensa la comunità di un servizio del genere e dare priorità ai problemi
> >> che
> >> >vengono reputati più importanti
> >>
> >>
> >>
> >> Ciao! Ho aperto il link ma non ho proprio capito cosa fa il tuo
> software.
> >>
> >
> >Ciao :) Oltre al README.md che trovi nel repository c'è anche una pagina
> >sulla wiki di OSM: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Is_OSM_up-to-date
> >Spero sia un po' più chiaro. Contributi, anche in termini di
> >documentazione, sono i benvenuti :)
>
>
> Grazie mille.
>
> Ilario
> -- Inviato da /e/ Mail.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20220705/9fef8013/attachment-0001.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it